Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
Orientare
«Ad oggi non c’è una ricetta economica perfetta all’orizzonte… È un settore nuovo in Italia. Il suo futuro coinciderà con la somma di tanti fattori che però devono ancora realizzarsi» spiega il giornalista Simone Pieranni, docente della Chora Academy
Secondo il FMI, il Regno Unito sarà l’unica economia avanzata che quest’anno entrerà in recessione. Addirittura si è tornati a parlare di “sick man of Europe”
Andrea Quacivi, Amministratore Delegato di Sogei, società ITC controllata dal Tesoro, spiega il percorso di digitalizzazione degli uffici pubblici, la centralità della formazione e il ruolo del PNRR in questa trasformazione cruciale per il Paese
L’ultimo report della Banca mondiale ha stimato in 252 miliardi le perdite totali per la chiusura delle attività commerciali. Ma la comunità internazionale, dagli Usa all’Europa, sostiene Kyiv con pacchetti di aiuti consistenti
Si sviluppa sempre più la sotto-community del social cinese in cui i creator recensiscono libri e creano contenuti relativi alla lettura. Un trend in grado di influenzare anche il mercato editoriale
Robot, app e realtà aumentata: gli strumenti digitali favoriscono l’inclusione di persone con disabilità cognitive e fisiche. Ecco come funzionano e come vengono progettati
Nell’Unione Europea, secondo i dati dell’Eurostat relativi al 2020, vengono sprecati 127 chilogrammi di cibo per abitante. Il 55% dei rifiuti prodotti è da imputare alle famiglie
Dalla crisi economica a quella demografica, dalla guerra in Ucraina alle posizioni su Taiwan: cosa dobbiamo aspettarci da Pechino nei prossimi mesi
Passate da essere una suola di lattice per proteggere il piede a uno status symbol con un business paragonabile a quello di opere d’arte, oro o vecchi giocattoli. Una nicchia che per alcuni può anche diventare un lavoro
È boom dei servizi digitali per il benessere psicologico. E arriva il primo “codice etico” per le piattaforme: dalla comunicazione sui social media alla libertà dei professionisti. Quali sono le regole? Come difendersi dagli abusi?
L’Italia è chiamata a raggiungere 27 obiettivi entro il 30 giugno 2023, di cui 20 milestone e 7 target. Gentiloni ha spiegato che l’UE sarà aperta a cambiamenti per adeguare il piano all’inflazione, ma sulle riforme «non possiamo essere flessibili»
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
La capacità di riconoscere il contesto in cui ci si trova, quella di gestire lo spazio e il corpo, ma anche la voce, per orientare l’attenzione dell’ascoltatore: le “regole del gioco” tipiche del teatro sono fondamentali anche sul lavoro. Ce ne parla l’attrice e formatrice Marta Richeldi
Negli ultimi cinquant’anni comportamenti e motivazioni dei turisti hanno subito molteplici mutazioni. Oggi, con l’avvento dei social network, sono cambiati ancora. Come?