Iaia Pedemonte, giornalista esperta di turismo e curatrice del sito Gender Responsible Tourism, ci porta alla scoperta del turismo femminile tra nuove opportunità lavorative per le donne in questo settore, turismo responsabile e mete consigliate
Orientare
Nel nostro paese il 41,4% degli intervistati nell’ambito del Report Istat-Unar dichiara che essere omosessuale o bisessuale ha rappresentato uno svantaggio nel corso della propria vita lavorativa. Molte aziende si stanno impegnando per abbattere queste barriere, ma c’è ancora molta strada da fare
Tecnologie come Chat Gpt rappresentano una rivoluzione nel mondo dell’AI. Ma come funzionano realmente? Come avviene il loro processo di apprendimento e quali criticità possono innescare? Indaghiamo questi temi con Guido Boella, professore dell’Università di Torino
Il meteorologo Luca Mercalli spiega: «Le piogge violente sono passate rapidamente sul territorio facendo danni, ma non è detto che le falde profonde siano già state alimentate»
Nel decreto varato dal Governo Meloni è prevista anche una norma che allenta le restrizioni del Decreto Dignità sui contratti a tempo determinato. Sono individuate nuove causali per consentire il rinnovo o la proroga oltre i 12 mesi
«La direzione è sicuramente giusta, tuttavia mi chiedo se il modo in cui è intervenuta la Commissione Europea sia quello più corretto», dice Marco Taisch, professore di Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing and Operations Management al Politecnico di Milano
L’economista spiega che uno dei problemi principali, nel nostro Paese, è rappresentato dall’aumento dell’occupazione dipendente con molti contratti part-time, a termine e atipici
Stefani Scherer, Professoressa di Sociologia all’Università di Trento, di recente ha pubblicato uno studio sull’efficacia dello stato sociale nell’avvicinare le donne al mercato del lavoro, utilizzando i dati di 82 regioni in 20 Paesi europei dal 2002 al 2018
Nell’Unione Europea, nei primi tre mesi del 2023, i prezzi dei canoni mensili sono cresciuti quasi del 12% rispetto all’anno precedente. Gli affitti brevi sono “osservati speciali”
È urgente rendere le università più internazionali, potenziando i corsi in lingua inglese, adattando i programmi di studio agli standard esteri e aumentando finanziamenti per le borse di studio a beneficio di studenti stranieri
Un breve questionario preparato ad hoc dalle esperte di assessment di Adecco e tre profili comportamentali: sono questi alcuni degli strumenti che aiuteranno i migliori 500 candidati di “CEO for One Month” ad avvicinarsi al mondo delle soft skill
Secondo il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, nel nostro Paese potranno nascere tra le 15mila e le 20mila comunità energetiche grazie agli incentivi previsti dal nuovo decreto
Coloro che escono dal carcere, oltre a confrontarsi con difficoltà materiali, devono farei i conti con un duro pregiudizio che, spesso, rende difficile il reinserimento nella società. Il lavoro, in tal senso, può giocare un ruolo chiave
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione