L’Ateneo di Padova e il sindacato dei giornalisti lanciano un corso per spiegare e insegnare a riconoscere le fake news. Rivolto a operatori dell’informazione, studenti e cittadini
formazione
Video intervista al Country Manager di The Adecco Group Italia su occupabilità, Decreto Dignità e Reddito di Cittadinanza
Chi è il case manager? Bisogni di welfare sempre più complessi richiedono una visione olistica, interventi tailor made e la capacità di coordinare una pluralità di fonti di aiuto. Così si trasforma la professione dell’assistente sociale
Alejandro Marius è un ex dirigente d’azienda che ha avviato un progetto no profit che da dieci anni insegna un mestiere a migliaia di venezuelani
La medicina si porta al passo con i tempi: i futuri camici bianchi saranno sia medici sia ingegneri. Ecco il nuovo corso di laurea nato dalla collaborazione tra Humanitas University e Politecnico di Milano
Dal 2015 al 2017 gli occupati nel settore della birra sono aumentati del 5% (+ 4mila unità). Questo significa che ogni giorno, nel settore della birra, trovano lavoro almeno sei persone. I dati dell’Osservatorio Birra
Sono scuole di alta tecnologia strettamente legate al sistema produttivo. Nel nostro Paese se ne contano 103 e a 12 mesi dalla fine del corso il tasso di occupazione supera l’80%
Per lavorare, dovremo continuare ad imparare e ad acquisire nuove competenze, per tutta l’arco della vita. Oggi molto più che in passato.
Quella del web developer oggi è probabilmente una delle figure più ricercate nel mercato del lavoro. E il fabbisogno, con l’evoluzione e la sempre maggiore centralità del digitale nel pubblico e nel privato, è destinato a crescere
L’International Labour Organization dedica la decima edizione della sua Accademia internazionale al mondo delle imprese sociali. Dialogo con Roberto Di Meglio, senior specialist dell’Ilo
Dai laureati agli abbandoni scolastici, passando per i finanziamenti pubblici, l’Italia ha un problema di education. E Bruxelles non può fare almeno di bacchettarci
Un modello che permette a 50mila persone l’anno di raggiungere un’occupazione stabile in azienda. Un canale che garantisce a un giovane su cinque di accedere a un contratto a tempo indeterminato. Uno strumento che il Legislatore troppo spesso tiene nell’angolo
Nel 2020 l’Inps ha censito circa 920 mila rapporti di lavoro domestico regolari: numeri insufficienti per far fronte alla crescente esigenza di assistenza in casa e all’invecchiamento della società. Assindatcolf chiede di introdurre la totale deduzione del costo del personale domestico e allargare le maglie del decreto flussi
Come è possibile essere una buona leader senza mettere in campo uno stile contrassegnato dall’aggressività? E quali sono le condizioni per amministrare un’impresa che sia realmente attenta alle questioni di genere e promuova l’empowerment femminile? Cinque manager di successo raccontano il loro modello.
Fare leva sul pensiero laterale, sull’immaginazione e, soprattutto, sulla capacità di guardare le cose adottando il punto di vista dell’altro. Queste sono le basi del Design Thinking, una modalità di problem solving utile nel lavoro come nella vita. Scopriamo di più con la professoressa Ileana Stigliani