Dalla scuola primaria agli adulti disoccupati, si moltiplicano i progetti per insegnare i principi del coding
formazione
Andrea Malacrida, AD di The Adecco Group, Luigi Sbarra segretario generale aggiunto della Cisl e Irene Tinagli europarlamentare del Pd si sono confrontati al festival de Linkiesta su mismatch di competenze tra domanda e offerta nel mondo del lavoro
L’Ateneo di Padova e il sindacato dei giornalisti lanciano un corso per spiegare e insegnare a riconoscere le fake news. Rivolto a operatori dell’informazione, studenti e cittadini
Video intervista al Country Manager di The Adecco Group Italia su occupabilità, Decreto Dignità e Reddito di Cittadinanza
Chi è il case manager? Bisogni di welfare sempre più complessi richiedono una visione olistica, interventi tailor made e la capacità di coordinare una pluralità di fonti di aiuto. Così si trasforma la professione dell’assistente sociale
Alejandro Marius è un ex dirigente d’azienda che ha avviato un progetto no profit che da dieci anni insegna un mestiere a migliaia di venezuelani
La medicina si porta al passo con i tempi: i futuri camici bianchi saranno sia medici sia ingegneri. Ecco il nuovo corso di laurea nato dalla collaborazione tra Humanitas University e Politecnico di Milano
Dal 2015 al 2017 gli occupati nel settore della birra sono aumentati del 5% (+ 4mila unità). Questo significa che ogni giorno, nel settore della birra, trovano lavoro almeno sei persone. I dati dell’Osservatorio Birra
Sono scuole di alta tecnologia strettamente legate al sistema produttivo. Nel nostro Paese se ne contano 103 e a 12 mesi dalla fine del corso il tasso di occupazione supera l’80%
Per lavorare, dovremo continuare ad imparare e ad acquisire nuove competenze, per tutta l’arco della vita. Oggi molto più che in passato.
Quella del web developer oggi è probabilmente una delle figure più ricercate nel mercato del lavoro. E il fabbisogno, con l’evoluzione e la sempre maggiore centralità del digitale nel pubblico e nel privato, è destinato a crescere
L’International Labour Organization dedica la decima edizione della sua Accademia internazionale al mondo delle imprese sociali. Dialogo con Roberto Di Meglio, senior specialist dell’Ilo
Avviare un’attività imprenditoriale comporta non poche sfide. Tutto diventa ancor più difficile se si aggiungono le peculiarità di un territorio affascinante, ma complesso, come quello montano. Tuttavia, non mancano le esperienze di successo e le iniziative a sostegno di chi desidera fare impresa nelle aree “terre alte” italiane
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione