Dar voce alla comunità come luogo di empowerment è fondamentale, spiega in questo dialogo l’economista Raghuram Rajan. Già a capo della Bank of India, è stato tra pochi ad aver previsto la crisi del 2008. Forse vale la pena stare ad ascoltarlo
Ispirare
Questa tecnica, teorizzata dal biologo Jon Kabat-Zinn, è entrata anche nelle aziende per potenziare la concentrazione, migliorare le prestazioni e creare condizioni lavorative positive per i dipendenti. Ecco gli esercizi principali
Senior Vice President e Chief Design Officer di PepsiCo, Mauro Porcini racconta la professione dei designer del futuro
Prima di arrivare al Ministero dell’Ambiente era il volto dell’Arma dei Carabinieri nella guerra ai rifiuti tossici nella Terra dei Fuochi: inflessibile, determinato e chiaro. Il suo impegno tra cambiamento climatico, plastic free, riciclo e riuso per un futuro dell’Italia sempre più green
Il continente sta vivendo un periodo di crescita degli investimenti nelle sue industrie tech, con la diffusione di oltre 300 hub innovativi nelle principali città soprattutto in Kenya, Sud Africa, Nigeria, Egitto e Marocco
Nell’ultima edizione di Seed&Chips, a Milano, sono stati chiamati a raccolta i giovanissimi con progetti e idee per cambiare il food system attuale e affrontare le sfide globali guidati dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile redatti dall’Onu
Per Paolo Iabichino, ex direttore creativo di Ogilvy & Mather, oggi le aziende guardano alla sostenibilità perché glielo chiede il mercato. E Greta è il prodotto di questo trend
I ribelli hanno sempre avuto una cattiva reputazione. In verità, spiega Francesca Gino, docente all’Harvard Business School i ribelli sono maestri dell’innovazione e sempre più aziende si sono messe sulle loro tracce
Botteghe, piccoli locali take away, baracchini e camioncini spopolano nel centro delle città e nei festival di tutta Italia. Un boom di cui sono protagonisti soprattutto imprenditori giovani e stranieri
I temi del recupero e del turismo si impongono tra le startup sostenibili premiate al Festival dell’Economia civile di Firenze. Le tre startup premiate scelte tra le dieci finaliste sono Rifò, FairBnB e WeHop
Giurò come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio del 2009. Dopo la vittoria di Donald Trump, ora il 44esimo presidente degli Stati Uniti sembra essere scomparso dalle scene. Pare si stia dedicando alla sua Obama Foundation, una scuola di formazione politica.
Ci hanno convinto che la vita ha senso solo al di fuori del lavoro, rendendolo semplicemente un’attività necessaria per procurarci soldi per il tempo libero. Un inganno. Come rivela Dario Nicoli nel suo manuale per i giovani
Coloro che escono dal carcere, oltre a confrontarsi con difficoltà materiali, devono farei i conti con un duro pregiudizio che, spesso, rende difficile il reinserimento nella società. Il lavoro, in tal senso, può giocare un ruolo chiave
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione