Chat di gruppo, archivio di video, file condivisi: la app può aiutare in classe e a casa, migliorando anche le relazioni tra alunni e insegnanti
Ispirare
Abbiamo tutti bisogno di raccontare. Lo storytelling però è più di un racconto: è un’organizzazione di pensiero e di vita che permette alle aziende e ai singoli di incrementare il proprio capitale narrativo. Come spiega Andrea Fontana, pioniere dello storytelling in Italia
Da Megan Rapinoe a Federica Pellegrini, da Roger Federer a Daniele De Rossi: esempi di leadership e prese di posizione al di fuori dello sport
Alejandro Marius è un ex dirigente d’azienda che ha avviato un progetto no profit che da dieci anni insegna un mestiere a migliaia di venezuelani
Cosa sto comprando”? è questa la domanda che sempre più spesso si fanno i consumatori. E le aziende (se vogliono avere successo) devono fare la loro parte per aiutarli a rispondere nel modo corretto
Le vacanze sono anche un ottimo momento per prendersi del tempo per sé, fare bilanci e riflettere sul proprio futuro. Elaborando nuove idee e progetti e investendo nella formazione
Gli algoritmi e le intelligenze artificiali non solo leggono e comprendono parole scritte, ma sanno anche ascoltare e decifrare il linguaggio orale
Vittorio Ayra, Head of Planning and Organization di Enel Group rivela la propria visione positiva sul futuro (anche del lavoro)
Dirigente di ricerca al Cnr di Pisa con un background in computer science, Fosca Giannotti si occupa da 20 anni di data mining e machine learning: Le ragazze che incontro sono più brave dei maschi. Ma poche scelgono le facoltà informatiche
Incontro con uno dei più influenti under 30 al mondo (secondo Forbes e “Most Powerful People Under 30″ per Business Insider): Avere successo è un po’ come entrare in discoteca. C’è l’ingresso per tutti e c’è quello per i Vip. Ma io ne ho scovato un altro…”. E lo ha raccontato in un libro
Il professore della London School of Economics dà una lettura sulle politiche del lavoro in Europa e consiglia ai giovani come muoversi per costruire il proprio futuro
Dar voce alla comunità come luogo di empowerment è fondamentale, spiega in questo dialogo l’economista Raghuram Rajan. Già a capo della Bank of India, è stato tra pochi ad aver previsto la crisi del 2008. Forse vale la pena stare ad ascoltarlo
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
La capacità di riconoscere il contesto in cui ci si trova, quella di gestire lo spazio e il corpo, ma anche la voce, per orientare l’attenzione dell’ascoltatore: le “regole del gioco” tipiche del teatro sono fondamentali anche sul lavoro. Ce ne parla l’attrice e formatrice Marta Richeldi
Negli ultimi cinquant’anni comportamenti e motivazioni dei turisti hanno subito molteplici mutazioni. Oggi, con l’avvento dei social network, sono cambiati ancora. Come?