Elizabeth Warren, 69 anni, senatrice del Massachusetts, ha annunciato la sua candidatura alle primarie democratiche in vista delle presidenziali del 2020. Con il suo Accountable Capitalism Act, mira a rendere le grosse aziende responsabili non solo di fronte agli azionisti ma anche di fronte ai cittadini
Ispirare
Smart working, rapporto giovani-senior e gender gap: da problema possono diventare una chance per le aziende. A patto che…
Lo chef stellato spiega i segreti del suo mestiere: passione, sacrificio e forza di volontà
école de l’Amour è il progetto, lanciato a dicembre 2018 da Gucci, che si pone l’obiettivo di conservare, innovare e tramandare le competenze artigianali e produttive della casa di moda fiorentina
Se la scuola non piace a nessuno, un motivo c’è: non stimola la curiosità e mortifica i talenti, inscatolando le menti. Ma cambiare si può: così il libro Creative Schools raccoglie tutti i buoni esempi di scuole innovative nel mondo. E propone la via da seguire all’insegna della personalizzazione dell’apprendimento
Dopo aver lavorato in Google, dal 2014 è CEO di YouTube, un tempo terra di conquista della pirateria online e ora principale strumento per gli artisti. è stata la 16esima dipendente di Big G
Nel documentario Il fattore umano, lo spirito del lavoro , il regista milanese Giacomo Gatti compie un viaggio nelle eccellenze del lavoro italiano
Antologia dei termini-chiave dell’ultimo saggio di Rossella Sobrero, esperta di comunicazione sociale e animatrice del Salone della Csr di Milano: Siamo nel mezzo di una straordinarie evoluzione. Per questo serve un nuovo vocabolario
è stato definito il fenomeno mediatico del 2017. Ecco cosa si nasconde dietro le storie e i social della startup coloratissima che si pone l’obiettivo di riempire il buco nel mercato dell’informazione femminile della generazione millennial
Il leader di Inditex da due anni vince la classifica della Harvard University dedicata agli amministratori delegati: merito soprattutto dei successi di Zara e della crescita del gruppo dal 2005 in poi
Come l’AI impatta sul futuro di aziende e persone secondo Norm Judah, Chief Technology Officer of Worldwide Services di Microsoft.
Le statistiche non lo evidenziano ma il divario è soprattutto generazionale, dato dall’esclusione giovanile dal mondo del lavoro. Ce lo racconta in una videointervista il giornalista del Corriere della Sera
ll premio Nobel per la fisica 2022 assegnato ad Aspect, Clauser e Zeilinger per il loro lavoro sull’entanglement quantistico ha ricordato al mondo l’importanza delle tecnologie quantistiche per il futuro. PHYD, con la collaborazione del fisico e data scientist di Porini, Francesco Ghisoni, ha organizzato un evento per spiegare l’impatto che lo studio dei quanti avrà nella nostra società
Esiste una spinta gentile capace di influenzare a fin di bene i processi decisionali. Si chiama nudging, ed è un incoraggiamento dolce e non esplicito (“nudge” significa “pungolo”) verso una determinata opzione. Quasi quindici anni dopo la formulazione di questa teoria, i due autori aggiornano il loro manuale per dimostrare ancora una volta l’efficacia del nudging a livello sociale
La pandemia ha aggiunto nuove accezioni al concetto di “casa”, anche per i più giovani. Nonostante il difficile periodo economico, hanno un’idea ben chiara su come debba essere l’abitazione del futuro: una fotografia che parla di come cambiano desideri e obiettivi delle nuove generazioni