Come migliorare la cooperazione a scapito della competizione nelle aziende non gerarchiche, composte da competenze ibride ed eterogenee
Tutti gli articoli
è la professione di chi cerca di capire l’origine dei dati ed eventuali possibili distorsioni tramite l’uso delle tecnologie, e in molti prevedono sarà il lavoro del futuro. Cinque Pmi su dieci dichiarano che ne assumeranno uno nei prossimi tre anni.
La digital disruption sta riscrivendo le strategie aziendali. Come dimostra la costante crescita dei budget destinati all’Information and Communication Technologies. I numeri della rivoluzione in corso
Servono manager della complessità, capaci di abitare i confini tra i saperi, traendone opportunità. Intervista a Piero Dominici, docente di Comunicazione pubblica e Attività di Intelligence all’Università degli Studi di Perugia
Catena di montaggio bye bye: ora ci sono isole, sensori e robot che non sostituiscono l’uomo, ma lo aiutano a lavorare meglio. Reportage da Sant’Agata Bolognese, nello stabilimento che produce il suv Urus della storica casa automobilistica italiana, ora di proprietà di Audi.
Dimenticate fogli e matite. Ora gli oggetti li generano gli algoritmi, partendo dalle domande dei designer. Buratti (Politecnico): Alcuni licei stanno già sperimentando il design computazionale
In un mondo stravolto dalle tecnologie digitali, i metodi di apprendimento, la scuola e le università non potevano restarne al di fuori. I Millennial non sono più gli studenti di 20 anni fa. L’esperienza di Andrea Cioffi, fondatore di Enjoy Your Learning
Autrice del libro-Bibbia dell’economia collaborativa è stata definita da Monocle una dei 20 speaker più influenti a livello globale: la rivoluzione della sharing riguarda soprattutto i rapporti tra le persone
Fra il 2011 e il 2015 l’occupazione nelle realtà del Terzo Settore ha visto una crescita costante del 2,8%. Sempre più dinamici i comparti legati alle nuove forme di non profit: sviluppo culturale, turismo, agricoltura sociale e rigenerazione urbana
L’incubatore di Madrid è nato ormai quattro anni fa ed è uno dei più attivi dell’area Mediterranea, con opportunità di crescita e incubazione per 118 aziende ogni anno
Intervista a Melanie Hache, Strategy Director di Oracle: Le nuove tecnologie aiuteranno i candidati a scegliere le posizioni più adatte e i responsabili delle risorse umane a considerare di più gli aspetti umani e personali
Viaggio nel futuro del lavoro con il co-founder del laboratorio di fabbricazione digitale di Milano: i giovani devono puntare sulle STEM e il digitale
Gli obblighi comunicativi variano a seconda della grandezza dell’azienda, e quelle con meno di cinquanta dipendenti ne sono esonerate. Ma è spesso nelle aziende di maggiori dimensioni che il differenziale retributivo tra donne e uomini è più elevato
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione