Lo stima il Global Coworking Survey 2017, secondo cui i workers degli spazi condivisi entro fine anno saranno il doppio dal 2015. Campagnano (Impact Hub Trentino): In futuro connetteremo sempre più i coworker con le realtà esterne
Tutti gli articoli
L’anno che si sta concludendo è stato decisivo per il mondo del lavoro. Tra trend che mutano le regole del gioco e novità normative, ecco com’è come sta cambiando il mercato
Tra efficacia dell’alternanza scuola-lavoro e peso del tessuto imprenditoriale, una panoramica lucida su diritti e doveri delle Generazioni Y e Z nel mondo professionale
Saper programmare è una delle competenze più richieste dal mercato del lavoro. Francesca è riuscita ad emergere in un ambiente complicato
Il mito del lavoratore asettico e instancabile? Non esiste più. E la capacità di risvegliare l’intelligenza emotiva dei dipendenti è alla base di un uso più efficiente delle risorse umane
Quali sono i miti del fondatore di H-Farm, uno dei più importanti incubatori di start up innovative in Europa? E quale la sua visione sulle professioni di domani?
Le imprese che puntano sui corsi sono il 60% del totale, ma in troppi ritengono che la formazione non sia necessaria ai dipendenti. Serve un cambio di mentalità.
Chi vive quest’esperienza trova occupazione più facilmente. Con il varo del servizio civile universale il Governo si impegna ad aumentare le possibilità professionali: le novità del 2018
Internet è un’infrastruttura universale? Allora dev’essere accessibile a tutti, dagli ipovedenti ai malati di epilessia. Scano (Iwa Italia): L’Italia è all’avanguardia da una decina d’anni, ma c’è ancora molta strada da fare
Nei prossimi anni ammonteranno a 120 miliardi di dollari gli investimenti nel comparto. Dal 2018 il nuovo regolamento europeo introdurrà il Data Protection Officer. Si apre così un mercato del lavoro tutto da scoprire
Con un patrimonio da quasi 80 miliardi di dollari è il secondo uomo più ricco del pianeta e l’investitore che non sbaglia un colpo. Ecco perché, a quasi novant’anni, Warren Buffett rimane il mentor che tutti gli startupper vorrebbero avere
Dal 2000 a oggi più di due milioni di interventi chirurgici sono stati effettuati grazie a bracci meccanici. Ma la frontiera della robotica applicata alle scienze mediche non si ferma qui. E rivoluzionerà il settore, anche se ci sarà sempre bisogno dell’intervento umano
Gli obblighi comunicativi variano a seconda della grandezza dell’azienda, e quelle con meno di cinquanta dipendenti ne sono esonerate. Ma è spesso nelle aziende di maggiori dimensioni che il differenziale retributivo tra donne e uomini è più elevato
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione