Uno studio della Cornell University ha rivelato che il pranzo comune è uno strumento chiave per il team building, una tendenza sempre più frequente anche in Italia
Tutti gli articoli
Intervista all’executive director di Insead Global Indices, a margine della presentazione del rapporto sul Global Talent Competitiveness Index 2018: Il futuro? Dovremo imparare tutta la vita. E creare scuole che sappiano cambiare
Napoli ma non solo. Il Mezzogiorno d’Italia, grazie alle sue università di qualità, attira le multinazionali della tecnologia. è il nuovo volto tech del Sud, dove le imprese innovative sono un quarto del totale italiano
Se si può lavorare da casa perché non lavorare viaggiando? Il lavoro da remoto porta con se una rivoluzione della stanzialità umana. E già ci sono startup che offrono la possibilità di lavorare viaggiando.
Secondo una ricerca promossa da Valore D le lavoratrici sopra i 50 anni in Italia sono destinate ad avere un peso crescente sul mercato del lavoro. E pare che anche le aziende ormai se ne siano accorte
Alain Dehaze, CEO di Adecco Group, si autodefinisce realisticamente ottimista . La tecnologia non distruggerà il lavoro umano, ma dobbiamo essere preparati a questi cambiamenti. E tutto ruota intorno alle competenze e alla formazione
Trionfano le americane, con Salesforce e Tesla davanti a tutti. In classifica c’è anche un’italiana
Video intervista al responsabile Education di Confindustria sull’importanza di coltivare le competenze giuste sin dai banchi di scuola per costruire la propria occupabilità.
Mai come oggi le banche stanno investendo per innovare radicalmente il loro modello di business. Una strategia necessaria per non essere rottamate dal fintech, e in particolare dalla minaccia di Apple, Google, Facebook e Amazon.
Parla l’uomo che ha inventato il touchscreen e predetto le più importanti rivoluzioni tecnologiche degli ultimi anni: Le cose difficili da immaginare succedono. Le prossime? Lo sviluppo della biomeccatronica e la conoscenza che si acquisisce senza l’uso degli occhi
La filiera si sta trasformando grazie al digitale: mentre a Bologna apre Fico Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo, nelle piccole start up si impongono nuove tecnologie. Che hanno bisogno di nuove skill
Il nuovo AD del colosso informatico sui temi della conciliazione vita-lavoro e sulla formazione dei giovani che stanno per affacciarsi al mercato professionale.
Gli obblighi comunicativi variano a seconda della grandezza dell’azienda, e quelle con meno di cinquanta dipendenti ne sono esonerate. Ma è spesso nelle aziende di maggiori dimensioni che il differenziale retributivo tra donne e uomini è più elevato
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione