Dobbiamo investire in nidi pubblici, asili, scuole a tempo pieno. Il carico di cura non può essere tutto sulle spalle delle donne, dice Linda Laura Sabbadini, presidente dell’Engagement Group Women 20, L’8 marzo? è un’occasione per ribadire la forza delle donne, sono loro che tengono in piedi il Paese
Welfare
Dal supporto psicologico gratuito alle sale riunioni a disposizione dei figli dei dipendenti: molte realtà hanno attuato azioni straordinarie per il proprio personale durante l’emergenza. A loro il riconoscimento Parità virtuosa
Non ci sono solo cuochi, gestori e camerieri. Ma anche fornitori, addetti alle pulizie, fioristi, social media manager e fotografi. Un intero comparto che soffre le chiusure e dovrà reinventarsi
Nella manovra si trovano misure d’emergenza, ma anche novità importanti come la nuova cassa integrazione per gli autonomi e l’estensione dei contratti di espansione
Contrasto della pandemia, politiche verdi e al femminile: il neo presidente americano ha presentato un piano dettagliato per rilanciare gli Stati Uniti, a partire dall’occupazione (in ottica di equità)
Standardizzare gli interventi è sbagliato. Ogni attività pensata per i dipendenti deve essere personalizzata sulle peculiari esigenze delle persone, sostiene Matilde Marandola, dirigente dell’associazione italiana per la direzione del personale
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha insignito il giovane volontario legnanese dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica per aver coinvolto trenta studenti su un progetto dell’Auser Ticino-Olona durante l’emergenza Covid19
Il protocollo fra governo, sindacati e rappresentanze delle imprese per la riapertura dei luoghi di lavoro in sicurezza è stato fra le prime azioni intraprese durante l’emergenza Coronavirus in vista della ripartenza. Ma ci sono aziende, da Ferrari a Gucci, che hanno firmato propri regolamenti integrativi
Un dossier di 121 slide – dall’istruzione al lavoro e alle imprese – che secondo i calcoli dovrebbe valere 170 miliardi
Un rapporto della Banca Mondiale fa notare che alcuni settori lavorativi più esposti alla crisi economica sono tipicamente femminili: colf, cameriere, parrucchiere ed estetiste. E lo smart working per molte ha significato un aumento delle incombenze domestiche, riducendo le occasioni di lavoro
Che cos’è la pensione complementare? E conviene davvero? Per investire bisogna conoscere bene costi e pericoli
Valorizzare a fini previdenziali il periodo di studi universitari è un buon modo per avvicinarsi prima alla pensione, ma rimane un’opzione onerosa. Ecco come funziona
Nel decreto varato dal Governo Meloni è prevista anche una norma che allenta le restrizioni del Decreto Dignità sui contratti a tempo determinato. Sono individuate nuove causali per consentire il rinnovo o la proroga oltre i 12 mesi
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Quello della Space Economy è un settore in ascesa, si stima proseguirà la sua corsa con una crescita del +74% entro il 2030. L’Italia viaggia tra il 6° e il 7° posto nel mondo per “investimenti spaziali” in relazione al PIL e ora, sul fronte sempre più affollato delle costellazioni satellitari, sta per conquistare una posizione di maggior rilievo in Europa (e non solo)