Valorizzare a fini previdenziali il periodo di studi universitari è un buon modo per avvicinarsi prima alla pensione, ma rimane un’opzione onerosa. Ecco come funziona
Welfare
Dopo il primo incontro tra la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo e i sindacati, è partito il cantiere per creare una pensione di garanzia per coloro che sono entrati nel mondo del lavoro dopo il 1996 e, con carriere discontinue, rischiano di avere in futuro un assegno pensionistico molto basso
In Italia ci sono oltre 100mila persone che non si sono fermate: escono di casa, per aiutare. Sono i volontari. Senza di loro l’emergenza Covid-19 sarebbe ancora più dura
La tempesta passerà, ma abiteremo in un mondo molto diverso. Come sarà questo mondo, però, dipende anche dalle scelte fatte in piena emergenza
Nasce nelle periferia di Milano un progetto innovativo di self-empowerment dedicato ai ragazzi che provengono da un contesto socio-economico difficile. Ecco come e perché funziona
L’ex candidato alle primarie democratiche Usa ha proposto di istituire un reddito di base di mille dollari al mese per ciascun cittadino, per risollevare l’economia e abolire le disuguaglianze. L’idea non è nuova ed è già stata testata in diverse parti del mondo (tra cui l’Italia). I risultati però sono contraddittori. Ecco perché
La legge di bilancio per il 2020 ha introdotto importanti novità per quanto riguarda il costo del lavoro, gli sgravi alle assunzioni e anche alcune nuove importanti regole per il lavoro negli appalti
C’è una generazione, come spiega il giornalista di Canale 5 Francesco Vecchi nel suo libro I figli del debito. Come i nostri padri ci hanno rubato il futuro (Piemme), che è tenuta ostaggio dalle conseguenze del grande buco nel bilancio dello Stato
Finora se ne contano 75, ma il numero è in aumento. L’idea dell’associazione Cor et Amor per favorire il senso di comunità e dare il buon esempio a tutti, a partire dai più piccoli
Un polo e sette centri di ricerca nell’ambito della lotta contro il cancro e le malattie neurodegenerative: nell’ex area Expo sta nascendo un centro scientifico tra i più avanzati d’Europa. Che sarà aperto a tutti e collaborerà con università e ospedali
Nel primo episodio della serie in podcast NoEthicsNoBrand, Manlio Ciralli, chief sales, branding & innovation officer di The Adecco Group analizza il valore della conoscenza e dell’innovazione nel mondo del lavoro
Chi è il case manager? Bisogni di welfare sempre più complessi richiedono una visione olistica, interventi tailor made e la capacità di coordinare una pluralità di fonti di aiuto. Così si trasforma la professione dell’assistente sociale
Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione