Il nostro Paese ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento sulla strada dello sviluppo sostenibile. Le aziende più innovative lo hanno capito: la circolarità fa bene al business
Innovazione
Da H-Farm agli spinoff universitari di Trento e Trieste, dall’Abruzzo sino alla Calabria: chi pensa che l’economia dell’innovazione esista solo a Milano, Roma, Torino e Napoli si sbaglia di grosso
Intervista al direttore dell’istituto di biorobotica alla Scuola Sant’Anna di Pisa: I fondi sono pochi, la concorrenza è tanta e il nostro ambiente è troppo conservatore. La ricerca italiana ha bisogno di una scossa
Nato in una banlieu di Parigi, in pochi anni ha creato un impero grazie a servizi internet che hanno stravolto il mercato, prima in Francia e ora anche in Italia
App contro il traffico, per l’energia sostenibile o per curare i pazienti a distanza: la rivoluzione tecnologica può aiutare anche i Paesi più poveri
Oggi è una tra le quattro posizioni meglio pagate in ambito software. Combina statistica e informatica, ma è difficile trovare corsi accademici per diventarlo. La regola è essere intraprendenti e autodidatti
Partono le prime sperimentazioni per sfruttare la Blockchain in ambiti innovativi che vanno oltre la “tradizionale” finanza: logistica, assicurazioni e Pubblica Amministrazione. L’inchiesta e i dati
Arrivista, arrogante e nemmeno troppo geniale: è questa l’opinione che molti hanno del manager. Eppure sembra essere l’unico capace di far spiccare il volo al canarino blu
Già vincitrice dello Smart Cities Award, la città israeliana è il cuore pulsante della nazione delle scaleup , visitata da sindaci e investitori di tutto il mondo per le idee innovative anche in termini di gestione degli spazi pubblici
A 22 anni ha venduto la sua startup per decine di milioni di dollari, oggi il fondatore di Reddit è un investitore visionario, attivista e stella dei red carpet da quando ha sposato la regina del tennis mondiale, Serena Williams
Il processo innovativo è molto sfaccettato, spiega il fisico Massimo Caccia. Per questo è importante mettere a confronto attori e soggetti dei processi primari dell’innovazione. Soprattutto ora che l’avanzata delle nuove tecnologia sta per modificare le nostre vite
Il libro di Dickson Tang Leadership per il lavoro futuro. Nove modi per avere la meglio sui robot con la creatività umana denuncia il pericolo di obsolescenza a cui sarà esposta la forza lavoro umana e offre una soluzione: puntare sulle caratteristiche umane insostituibili
«L’intrattenimento è uno strumento potente che le aziende utilizzando per attirare e coinvolgere i consumatori», spiega Anna Zinola, docente dell’Università Cattolica di Milano. Un esempio? «I capi e gli accessori indossati dalla protagonista di Emily in Paris hanno registrato un boom di vendite»
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione