Se in Giappone gli androidi sono già entrati nella vita delle famiglie, in Usa e in Europa aiutano i lavoratori. “Ma non sono una minaccia”, assicura il Professor Bruno Siciliano, tra i massimi esperti italiani di robotica
Innovazione
Sempre più aziende utilizzano le dinamiche ludiche tipiche dei videogiochi per comunicare con i clienti. Fabio Viola: Due terzi delle aziende italiane hanno in programma investimenti in questo ambito. E il futuro si chiama formazione
Come l’analisi dei dati e la formazione digitale dei dipendenti è entrata e ha cambiato il modo di lavorare di uno dei marchi più noti al mondo. Viaggio in una rivoluzione, partita col piede sbagliato.
Ho un background piuttosto confuso che forse mi rende molto adatto a questi tempi confusi, secondo il Ceo di Nesta la chiave del progresso è nella felicità dei cittadini, ma tutto parte dal caos
Le casse automatizzate sono già realtà, ma stanno arrivando anche gli assistenti robot e applicazioni per minimizzare lo spreco alimentare: la rivoluzione digitali arriva tra gli scaffali
Un viaggio nella tecnologia del futuro che si candida a rivoluzionare il mondo delle donazioni e del fundraising. Ma se da una parte continuano a nascere nuove criptovalute dedicate, dall’altra gli esperti invitano alla cautela
La parola d’ordine del lavoro del futuro? Interazione
A 20 anni ha rivoluzionato internet. Poi a 40 il fondatore di Google ha trasformato anche il concetto di lavoro. Come? Puntando tutto sulla motivazione dei dipendenti
Innovazione digitale e docenti valorizzati: gli studenti estoni crescono in un contesto ideale, frutto di lungimiranza e grandi investimenti. Un modello che sempre più Paesi prendono ad esempio
Trionfano le americane, con Salesforce e Tesla davanti a tutti. In classifica c’è anche un’italiana
Mai come oggi le banche stanno investendo per innovare radicalmente il loro modello di business. Una strategia necessaria per non essere rottamate dal fintech, e in particolare dalla minaccia di Apple, Google, Facebook e Amazon.
Parla l’uomo che ha inventato il touchscreen e predetto le più importanti rivoluzioni tecnologiche degli ultimi anni: Le cose difficili da immaginare succedono. Le prossime? Lo sviluppo della biomeccatronica e la conoscenza che si acquisisce senza l’uso degli occhi
«L’intrattenimento è uno strumento potente che le aziende utilizzando per attirare e coinvolgere i consumatori», spiega Anna Zinola, docente dell’Università Cattolica di Milano. Un esempio? «I capi e gli accessori indossati dalla protagonista di Emily in Paris hanno registrato un boom di vendite»
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione