La digital disruption sta riscrivendo le strategie aziendali. Come dimostra la costante crescita dei budget destinati all’Information and Communication Technologies. I numeri della rivoluzione in corso
Innovazione
Dimenticate fogli e matite. Ora gli oggetti li generano gli algoritmi, partendo dalle domande dei designer. Buratti (Politecnico): Alcuni licei stanno già sperimentando il design computazionale
Fra il 2011 e il 2015 l’occupazione nelle realtà del Terzo Settore ha visto una crescita costante del 2,8%. Sempre più dinamici i comparti legati alle nuove forme di non profit: sviluppo culturale, turismo, agricoltura sociale e rigenerazione urbana
Viaggio nel futuro del lavoro con il co-founder del laboratorio di fabbricazione digitale di Milano: i giovani devono puntare sulle STEM e il digitale
Le associazioni di imprenditori e artigiani danno vita a un nuovo progetto, che mira a essere un punto di riferimento per le imprese che si avviano verso l’innovazione digitale
Il libro di Gerd Leonhard pone la necessità di una riflessione etica sul futuro degli uomini nella relazione con robot sempre più pervasivi e invadenti. E ci ricorda che sono gli ultimi momenti in cui avremo tempo per farlo
Non solo manifattura: ora l’intelligenza artificiale sta entrando nel mondo delle professioni liberali. Esistono già ora software in grado di compiere valutazioni legali meglio degli umani: Ma per sostituire gli avvocati manca la sensibilità
Londra e Singapore sono in testa al ranking stilato da Deloitte, seguite da tre città americane. Male Milano, che però ha da poco lanciato un nuovo hub per le imprese
I nuovi supporti tecnologici rivoluzioneranno le abilità professionali dei soggetti fragili. Ecco a che punto è arrivata la ricerca e come si sta muovendo un’azienda all’avanguardia come Microsoft
Bocciato due volte all’esame d’ingresso all’università, decine di colloqui finiti male e due società andate a gambe all’aria. Quando Jack Ma ha fondato Alibaba, il primo sito di e-commerce in Cina, nessuno pensava che sarebbe diventato una specie di oracolo sui trend del futuro
Saper programmare è una delle competenze più richieste dal mercato del lavoro. Francesca è riuscita ad emergere in un ambiente complicato
Quali sono i miti del fondatore di H-Farm, uno dei più importanti incubatori di start up innovative in Europa? E quale la sua visione sulle professioni di domani?
La manovra economica di 35 miliardi, di cui 21 in deficit, per due terzi è impegnata nelle misure contro il caro energia. Tra i principali provvedimenti, la flat tax per gli autonomi, il reddito alimentare e l’aumento del bonus psicologo
Esiste una spinta gentile capace di influenzare a fin di bene i processi decisionali. Si chiama nudging, ed è un incoraggiamento dolce e non esplicito (“nudge” significa “pungolo”) verso una determinata opzione. Quasi quindici anni dopo la formulazione di questa teoria, i due autori aggiornano il loro manuale per dimostrare ancora una volta l’efficacia del nudging a livello sociale
La pandemia ha aggiunto nuove accezioni al concetto di “casa”, anche per i più giovani. Nonostante il difficile periodo economico, hanno un’idea ben chiara su come debba essere l’abitazione del futuro: una fotografia che parla di come cambiano desideri e obiettivi delle nuove generazioni