L’idea per l’applicazione che ha fatto la sua fortuna gli è venuta durante un viaggio in Messico. I nomi dei filtri? Si riferiscono tutti a luoghi e liquori
Innovazione
Sudorazione, palpitazioni, tic motori, smorfie facciali e non solo. Per chi si occupa di marketing la sfida non è solo una questione di dati. Noci, autore di Biomarketing (Egea): Serve una nuova piattaforma che metta al centro le emozioni e le relazioni
Dal tutor dell’orto all’agriestetista passando per l’agrichef e l’allevatore digitale. Sono questi i profili più innovativi nel mondo della filiera agricola e della green economy.
è un processo lento, ma anche i professori più scettici stanno cominciando a capire che bisogna aggiornare la didattica . Lo dice Chiara Burberi, Ceo di Redooc, piattaforma di didattica digitale dedicata alle materie scientifiche
Servono investimenti nelle imprese e nei talenti, proprio come sta accadendo in Francia in questi anni anche grazie al lavoro di Emmanuel Macron
Sidewalk Labs ha un progetto ambizioso: rendere smart ogni singolo aspetto della città. Ma i dubbi più importanti riguardano come verranno trattati i dati dei residenti
Da una parte il matematico Roger Penrose. Dall’altra il filosofo Emanuele Severino. Doppia lezione di due maestri del pensiero per capire gli scenari futuri: filosofici, ma anche pratici
Negli ultimi quattro anni il ruolo di Chiara Ferragni & Co. è diventato centrale per i brand alla ricerca di nuovi possibili clienti. Un mercato che cresce al ritmo di un miliardo di dollari l’anno e che ha imparato a riconosce i fake.
Con un totale di oltre 41 milioni di euro raccolti nel 2017 e un aumento del 45% rispetto all’anno precedente, il crowdfunding è lo strumento dal potenziale più alto per startupper, imprenditori e creativi. Ma come si costruisce una campagna crowdfuding di successo?
Non solo sensori, telecamere e radar, l’ultimo passo per le self-driving car è dotarsi delle giuste indicazioni per non sbagliare strada e aumentare la sicurezza dei passeggeri grazie al lavoro dei cartografi
Tutto quello che c’è da sapere sull’approccio all’innovazione che, miscelando pensiero analitico e intuitivo, sta rivoluzionando le imprese. Dalla storia ai modelli fino all’impatto sul lavoro
Se in Giappone gli androidi sono già entrati nella vita delle famiglie, in Usa e in Europa aiutano i lavoratori. “Ma non sono una minaccia”, assicura il Professor Bruno Siciliano, tra i massimi esperti italiani di robotica
ll premio Nobel per la fisica 2022 assegnato ad Aspect, Clauser e Zeilinger per il loro lavoro sull’entanglement quantistico ha ricordato al mondo l’importanza delle tecnologie quantistiche per il futuro. PHYD, con la collaborazione del fisico e data scientist di Porini, Francesco Ghisoni, ha organizzato un evento per spiegare l’impatto che lo studio dei quanti avrà nella nostra società
Esiste una spinta gentile capace di influenzare a fin di bene i processi decisionali. Si chiama nudging, ed è un incoraggiamento dolce e non esplicito (“nudge” significa “pungolo”) verso una determinata opzione. Quasi quindici anni dopo la formulazione di questa teoria, i due autori aggiornano il loro manuale per dimostrare ancora una volta l’efficacia del nudging a livello sociale
La pandemia ha aggiunto nuove accezioni al concetto di “casa”, anche per i più giovani. Nonostante il difficile periodo economico, hanno un’idea ben chiara su come debba essere l’abitazione del futuro: una fotografia che parla di come cambiano desideri e obiettivi delle nuove generazioni