La tecnologia sostituisce le persone? Non necessariamente. I nuovi guru puntano su innovazioni che esaltino il lavoro umano e la soddisfazione delle persone
Immaginare
Il direttore del dipartimento delle politiche sociali e del lavoro dell’Ocse non ha dubbi: L’automazione non modifica la natura dei posti di lavoro, non li cancella. La chiave di volta è la formazione continua
Esperienze di collaborazione tra il mondo digitale e il mondo dell’automazione
Dialogo con Luca De Biase
Sanità, pensioni, conciliazione vita-lavoro, sostegno alla maternità: ecco come crescono le misure sociali a favore dei lavoratori introdotte nelle piccole e medie imprese
Dal Pacchetto Treu al Jobs Act l’Italia ha accelerato verso la direzione della flessibilità, garantendo più mobilità nel mondo del lavoro. Per crescere, però, servono ulteriori politiche attive sull’occupazione e una riforma generale dei sussidi
Oggi le misure a sostegno dei diritti sessuali e riproduttivi stanno cominciando a comparire nei piani welfare di alcune realtà aziendali. Tra questi, supporti economici per il trattamento di fertilità e per il congelamento degli ovuli. Mentre resta aperto, in Italia, il tema del congedo mestruale
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione