Hot Topics

  • Sostenibilità e CSR
  • Formazione
  • Futuro del Lavoro
  • Human Capital
  • Inclusione Sociale
  • Innovazione
  • Lifestyle
  • Economia e Mercati
  • Smart Working
  • Welfare
  • Video

Il lavoro di domani? Ecco cosa non abbiamo (ancora) capito

Dialogo con Luca De Biase

Immaginare
  • Futuro del Lavoro
  • Innovazione
26 Giugno 2017

Luca De Biase è uno dei massimi esperti italiani di innovazione tecnologica, sociale ed economica applicata ai nuovi media. Ha scritto e collabora per diversi giornali: Vita, ItaliaOggi, Mondo Economico, Fortune Italia, Espansione, Panorama, The Industry Standard, Problemi dell'Informazione, Corriere della Sera, L'Espresso,La Stampa e Il Sole 24 Ore .

Editor di innovazione al Sole 24 Ore e di Nova 24 (di cui è anche fondatore), è stato raggiunto dalla redazione di Morning Future per un faccia a faccia sul futuro del mondo del lavoro in Italia.

5 domande per capire se l'innovazione, anche tecnologica, è da temere o se piuttosto rappresenti una fonte di possibilità e cambiamento. Ecco cosa ci ha detto

Scopri una nuova finestra sul futuro! Segui i social di Morning Future.

Facebook Instagram

Tag

  • futuro
  • lavoro
  • tecnologia

Per rimanere aggiornato sul futuro del lavoro, della formazione e della società, iscriviti alla nostra Newsletter

Registrandomi dichiaro di aver preso visione dell’ Informativa Privacy e dichiaro di voler ricevere la newsletter
Gli acquisti? Si fanno da Mr. Entertainment
Gli acquisti? Si fanno da Mr. Entertainment

«L’intrattenimento è uno strumento potente che le aziende utilizzando per attirare e coinvolgere i consumatori», spiega Anna Zinola, docente dell’Università Cattolica di Milano. Un esempio? «I capi e gli accessori indossati dalla protagonista di Emily in Paris hanno registrato un boom di vendite»

Orientare
  • Economia e Mercati
  • Lifestyle
Influencer, psicologi, insegnanti: quali lavori sognano gli italiani?
Influencer, psicologi, insegnanti: quali lavori sognano gli italiani?

Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco

Ispirare
  • Futuro del Lavoro
  • Human Capital
L’arte digitale? Si fa(rà) sempre più insieme
L’arte digitale? Si fa(rà) sempre più insieme

Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione

Immaginare
  • Futuro del Lavoro
  • Innovazione
  • IT
  • EN

seguici sui nostriCanali Social

  • Chi Siamo
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings
  • Condizioni d’uso
  • Sicurezza & Phishing
  • Newsletter
  • Contatti
Powered By The Adecco Group

Adecco Italia Holding di Partecipazione e Servizi S.p.A. - Sede Legale: via Tolmezzo 15 – 20132, Milano (MI) - Codice fiscale/Partita IVA: 10539160969 - Ufficio del Registro delle imprese (REA): 1642031 - Capitale sociale: è 1.032.000 € i.v.