L’International Labour Organization dedica la decima edizione della sua Accademia internazionale al mondo delle imprese sociali. Dialogo con Roberto Di Meglio, senior specialist dell’Ilo
Immaginare
Le chiavi di volta? La sfida della mobilità a basso impatto e la creazione di una rete innovativa fra imprese, amministrazioni pubbliche e giovani start up
Come sarà il mondo nel 2050? Che cosa mangeremo, come ci sposteremo e che lavori faremo? 2050: Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo di Cristina Pozzi fornisce una panoramica del mondo tra 30 anni
Investire nello sviluppo delle risorse attraverso esperienze diverse e innovative, incentivare il mentoring, favorire l’integrazione e sfruttare le nuove tecnologie. Ecco alcuni consigli degli esperti del settore per consentire alle aziende di coltivare i talenti della Generazione Z. Lo studio di Sodex
Guido Jouret, chief digital officer di ABB spiega perché automazione e intelligenza artificiale sono le leve per accrescere le potenzialità delle persone
è materia obbligatoria di studio, e viene insegnata un’ora alla settimana nella Klassens tid”, dove gli alunni imparano ad aiutare i compagni e a competere solo con se stessi
Driverless, elettriche e condivise: le auto del futuro saranno molto diverse da come le conosciamo oggi. Innanzitutto meno inquinanti, ma anche più sicure e volte all’intrattenimento. Soprattutto, daranno lavoro a molte più persone rispetto ad oggi: preparatevi quindi a vedere il trend esplodere nei prossimi anni
Entro il 2020 entreranno nelle nostre case 42 milioni di Social Robot, che ci aiuteranno anche ad assistere anziani e disabili. Ma ci possiamo fidare di una macchina? Ecco perché la robotica oggi è la scienza più necessaria
Da Pavia al centro di Milano riparando e reinventando le scarpe da ginnastica. Come con idee e coraggio si può rivoluzionare un mestiere. E guadagnare bene
Andrea Dusi, fondatore di Impactscool, dice: Ci sono certe tematiche così veloci e imprevedibili che se non possediamo una coscienza collettiva finiremo col subirne
Lavoro fluido, insonne, senza orari né festivi. A cottimo o senza capi e gerarchie. In un mondo in cui il lavoro sempre più frammentato e onnipresente, diventano centrali i servizi di welfare offerti dalle aziende. Ecco i 5 trend principali
Termini chiave che rivoluzioneranno il modo in cui persone e aziende si vendono al pubblico. Servono nuove competenze e ponti intergenerazionali per raggiungere il successo. Parola di The Go To Market Company
Avviare un’attività imprenditoriale comporta non poche sfide. Tutto diventa ancor più difficile se si aggiungono le peculiarità di un territorio affascinante, ma complesso, come quello montano. Tuttavia, non mancano le esperienze di successo e le iniziative a sostegno di chi desidera fare impresa nelle aree “terre alte” italiane
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione