Dopo vent’anni e quatto riforme siamo ancora uno dei mercati del lavoro più rigidi al mondo: colpa di riforme che hanno interessato solo una parte degli addetti. E di tante, troppe cose che mancano per essere a livelli (almeno) europei
Lifestyle
Il settore assistenza alla persona impiega 3,8 milioni di lavoratori in Italia ed è destinato a crescere, generando ricadute economiche positive anche sul resto dell’economia italiana
A dieci anni dallo scoppio della crisi ci sono professioni molto diffuse che non esistevano prima del 2007. Altri mestieri, invece, soprattutto nell’artigianato, stanno scomparendo del tutto
Sempre più numerosi i CEO che utilizzano le piattaforme social come strumento di digital reputation
Uscite dagli incubatori, migliaia di imprese innovative si misurano per la prima volta col mercato. Ma non sono sole
Gestire lo stress, riconoscere e risolvere un conflitto, chiedere aiuto: sono competenze che non esistono nei curriculum, ma che per le imprese sono fondamentali. Come riconoscerle, valutarle, formarle è la sfida di candidati e valutatori
Da Uber a BlaBlaCar passando per Deliveroo e Foodora: cosa s’intende davvero con una delle parole chiave dell’ultimo decennio
In un periodo di disoccupazione galoppante, siamo sommersi dalle statistiche sull’occupazione. Ma siamo sicuri che i dati ce la raccontino giusta? Una breve guida per non perdersi tra equivoci e interpretazioni errate
Tecnologie come Chat Gpt rappresentano una rivoluzione nel mondo dell’AI. Ma come funzionano realmente? Come avviene il loro processo di apprendimento e quali criticità possono innescare? Indaghiamo questi temi con Guido Boella, professore dell’Università di Torino
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Lo smart working potrebbe rappresentare un importante volano per rivitalizzare alcune aree del nostro Paese, tuttavia resta spesso una potenzialità inespressa. Quali sono i passi da compiere per attuare un cambiamento? Ne parliamo con il sociologo Andrea Membretti