Come sarà il mondo nel 2050? Che cosa mangeremo, come ci sposteremo e che lavori faremo? 2050: Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo di Cristina Pozzi fornisce una panoramica del mondo tra 30 anni
Lifestyle
La direttrice di Vogue e guru della moda in una puntata della serie Go Ask Anna spiega che il segreto è indossare qualcosa che esprima le proprie caratteristiche, senza cercare di impressionare il datore di lavoro. Il vostro armadio non farà il lavoro al posto vostro. Ciò che conta è chi siete voi
Giurò come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio del 2009. Dopo la vittoria di Donald Trump, ora il 44esimo presidente degli Stati Uniti sembra essere scomparso dalle scene. Pare si stia dedicando alla sua Obama Foundation, una scuola di formazione politica.
è materia obbligatoria di studio, e viene insegnata un’ora alla settimana nella Klassens tid”, dove gli alunni imparano ad aiutare i compagni e a competere solo con se stessi
Non solo case, auto e viaggi: ormai esistono app che permettono di risparmiare e condividere diversi ambiti della vita quotidiana
Nel suo Primal leadership Unleashing the power of Emotional Intelligence , lo psicologo e giornalista Daniel Goleman spiega come l’arte della leadership passi attraverso l’intelligenza emotiva
Bitcoin, Silicon Valley, startup: niente di meglio di cinema e telefilm per capire come sta cambiando il mercato del lavoro
Se la scuola non piace a nessuno, un motivo c’è: non stimola la curiosità e mortifica i talenti, inscatolando le menti. Ma cambiare si può: così il libro Creative Schools raccoglie tutti i buoni esempi di scuole innovative nel mondo. E propone la via da seguire all’insegna della personalizzazione dell’apprendimento
Nel documentario Il fattore umano, lo spirito del lavoro , il regista milanese Giacomo Gatti compie un viaggio nelle eccellenze del lavoro italiano
Andrea Dusi, fondatore di Impactscool, dice: Ci sono certe tematiche così veloci e imprevedibili che se non possediamo una coscienza collettiva finiremo col subirne
è stato definito il fenomeno mediatico del 2017. Ecco cosa si nasconde dietro le storie e i social della startup coloratissima che si pone l’obiettivo di riempire il buco nel mercato dell’informazione femminile della generazione millennial
Lavoro fluido, insonne, senza orari né festivi. A cottimo o senza capi e gerarchie. In un mondo in cui il lavoro sempre più frammentato e onnipresente, diventano centrali i servizi di welfare offerti dalle aziende. Ecco i 5 trend principali
Oggi le misure a sostegno dei diritti sessuali e riproduttivi stanno cominciando a comparire nei piani welfare di alcune realtà aziendali. Tra questi, supporti economici per il trattamento di fertilità e per il congelamento degli ovuli. Mentre resta aperto, in Italia, il tema del congedo mestruale
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione