Entro il 2050 il mondo ospiterà 9,8 miliardi di persone che consumeranno il 70% di cibo in più rispetto a oggi. Come creare un nuovo equilibrio? Cocoon lancia la sua sfida (imprenditoriale)
Lifestyle
Da Megan Rapinoe a Federica Pellegrini, da Roger Federer a Daniele De Rossi: esempi di leadership e prese di posizione al di fuori dello sport
Il 55,3% dei lavoratori italiani è soddisfatto del proprio lavoro, ma con differenze notevoli tra Nord e Sud. I dati dell’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro
Le vacanze sono anche un ottimo momento per prendersi del tempo per sé, fare bilanci e riflettere sul proprio futuro. Elaborando nuove idee e progetti e investendo nella formazione
Incontro con uno dei più influenti under 30 al mondo (secondo Forbes e “Most Powerful People Under 30″ per Business Insider): Avere successo è un po’ come entrare in discoteca. C’è l’ingresso per tutti e c’è quello per i Vip. Ma io ne ho scovato un altro…”. E lo ha raccontato in un libro
I giovani soffrono di workaholism , la sindrome da dipendenza dal lavoro che colpisce il 66% dei Millennial. Per curarla sono stati fondati centri terapeutici ad hoc, come il Workaholics Anonymous di New York
Questa tecnica, teorizzata dal biologo Jon Kabat-Zinn, è entrata anche nelle aziende per potenziare la concentrazione, migliorare le prestazioni e creare condizioni lavorative positive per i dipendenti. Ecco gli esercizi principali
Aziende e cittadini sono ugualmente in pericolo. Per questo, spiega Nicola Bosello di Securbee, il primo passo è avere coscienza del problema
Nell’ultima edizione di Seed&Chips, a Milano, sono stati chiamati a raccolta i giovanissimi con progetti e idee per cambiare il food system attuale e affrontare le sfide globali guidati dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile redatti dall’Onu
Per Paolo Iabichino, ex direttore creativo di Ogilvy & Mather, oggi le aziende guardano alla sostenibilità perché glielo chiede il mercato. E Greta è il prodotto di questo trend
Botteghe, piccoli locali take away, baracchini e camioncini spopolano nel centro delle città e nei festival di tutta Italia. Un boom di cui sono protagonisti soprattutto imprenditori giovani e stranieri
I temi del recupero e del turismo si impongono tra le startup sostenibili premiate al Festival dell’Economia civile di Firenze. Le tre startup premiate scelte tra le dieci finaliste sono Rifò, FairBnB e WeHop
Oggi le misure a sostegno dei diritti sessuali e riproduttivi stanno cominciando a comparire nei piani welfare di alcune realtà aziendali. Tra questi, supporti economici per il trattamento di fertilità e per il congelamento degli ovuli. Mentre resta aperto, in Italia, il tema del congedo mestruale
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione