Salute, lavoro e pubblica amministrazione: secondo il capo del nuovo Dipartimento per la Trasformazione Digitale della presidenza del Consiglio, l’Italia non può lasciare indietro nessuno
Inclusione Sociale
Finora se ne contano 75, ma il numero è in aumento. L’idea dell’associazione Cor et Amor per favorire il senso di comunità e dare il buon esempio a tutti, a partire dai più piccoli
Parola di Alice De Carlo, protagonista della serie tv che andrà in onda prossimamente su Rai Uno dal titolo “Ognuno è perfetto”
Secondo una ricerca dell’Institute for Women’s Policy Research, il 58% dei lavoratori a rischio di sostituzione tecnologica negli Usa è donna
Chi è il case manager? Bisogni di welfare sempre più complessi richiedono una visione olistica, interventi tailor made e la capacità di coordinare una pluralità di fonti di aiuto. Così si trasforma la professione dell’assistente sociale
L’abbattimento delle barriere architettoniche, percettive e culturali e un disegno degli interni pensato per garantire sicurezza e facilità nei movimenti. Così l’architettura si sta convertendo al design per tutti
Gli amministratori delegati dei più grandi gruppi americani hanno firmato un manifesto in cui dichiarano che l’ambiente e il benessere dei lavoratori devono venire prima del profitto. L’annuncio è destinato a scuotere i loro bilanci radicalmente. Così come la nostra stessa idea di società
Si chiama African Continental Free Trade Area (AfCFTA). 54 Paesi, 1,2 miliardi di persone e un Pil complessivo di 2.500 miliardi di dollari, questo accordo renderà l’Africa l’area di libero scambio più grande del pianeta
Dirigente di ricerca al Cnr di Pisa con un background in computer science, Fosca Giannotti si occupa da 20 anni di data mining e machine learning: Le ragazze che incontro sono più brave dei maschi. Ma poche scelgono le facoltà informatiche
Dar voce alla comunità come luogo di empowerment è fondamentale, spiega in questo dialogo l’economista Raghuram Rajan. Già a capo della Bank of India, è stato tra pochi ad aver previsto la crisi del 2008. Forse vale la pena stare ad ascoltarlo
Il mercato del lavoro del non profit cresce del 3,1%. Ma chi sono, da dove vengono e che formazione hanno i lavoratori dal Terzo settore?
Nel suo ultimo libro, The Political Power of Global Corporations, John Mikler, docente di relazioni internazionali all’università di Sydney, indaga la svolta politica delle grandi multinazionali. Lo abbiamo incontrato
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto uno strumento centrale è l’accomodamento ragionevole. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?
L’AI può avere un ruolo fondamentale nell’aiutare ad affrontare grandi sfide di carattere ambientale, sociale, economico. Ma il suo utilizzo non è scevro di possibili rischi. La Professoressa Milano approfondisce questi e altri temi nella video-intervista