Dirigente di ricerca al Cnr di Pisa con un background in computer science, Fosca Giannotti si occupa da 20 anni di data mining e machine learning: Le ragazze che incontro sono più brave dei maschi. Ma poche scelgono le facoltà informatiche
Inclusione Sociale
Dar voce alla comunità come luogo di empowerment è fondamentale, spiega in questo dialogo l’economista Raghuram Rajan. Già a capo della Bank of India, è stato tra pochi ad aver previsto la crisi del 2008. Forse vale la pena stare ad ascoltarlo
Il mercato del lavoro del non profit cresce del 3,1%. Ma chi sono, da dove vengono e che formazione hanno i lavoratori dal Terzo settore?
Nel suo ultimo libro, The Political Power of Global Corporations, John Mikler, docente di relazioni internazionali all’università di Sydney, indaga la svolta politica delle grandi multinazionali. Lo abbiamo incontrato
Joan R. Rosés (London School of Economics and Political Science): Economia digitale e innovazione tecnologica sono concentrati in poche aree. è questo il nodo da sciogliere
In Valle d’Aosta, Umbria, Emilia e Toscana i posti disponibili coprono il 33% dei bambini da zero a tre anni. Risultato? Oltre il 60% delle donne ha un lavoro. Al sud la situazione è ribaltata. I dati della ricerca della Fondazione Openpolis
Sul fronte della dispersione scolastica, l’Italia è ancora al di sopra della media europea. Bussetti: Il nostro obiettivo è offrire più tempo a scuola e una maggiore offerta formativa. Investire sui nostri giovani significa investire sul futuro
Il primo Yunus Social Business Centre di tutto il Medio Oriente ha trovato casa all’Università di Betlemme: si pone come obiettivo quello di fare da incubatore e acceleratore di startup nell’ambito del social business
Elizabeth Warren, 69 anni, senatrice del Massachusetts, ha annunciato la sua candidatura alle primarie democratiche in vista delle presidenziali del 2020. Con il suo Accountable Capitalism Act, mira a rendere le grosse aziende responsabili non solo di fronte agli azionisti ma anche di fronte ai cittadini
Smart working, rapporto giovani-senior e gender gap: da problema possono diventare una chance per le aziende. A patto che…
L’anno scorso la percentuale delle donazioni era ancorata allo 0,12% in linea con le medie internazionali (Stati Uniti in testa). Come si spiega questo boom? L’analisi del secondo rapporto “Corporate Giving in Italy”
Career Gear è un’associazione americana con un’unica finalità: vestire a puntino i suoi assistiti nel delicatissimo momento di un colloquio. I risultati? Sorprendenti. E presto sbarcherà in Europa
Nel decreto varato dal Governo Meloni è prevista anche una norma che allenta le restrizioni del Decreto Dignità sui contratti a tempo determinato. Sono individuate nuove causali per consentire il rinnovo o la proroga oltre i 12 mesi
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Quello della Space Economy è un settore in ascesa, si stima proseguirà la sua corsa con una crescita del +74% entro il 2030. L’Italia viaggia tra il 6° e il 7° posto nel mondo per “investimenti spaziali” in relazione al PIL e ora, sul fronte sempre più affollato delle costellazioni satellitari, sta per conquistare una posizione di maggior rilievo in Europa (e non solo)