Passate da essere una suola di lattice per proteggere il piede a uno status symbol con un business paragonabile a quello di opere d’arte, oro o vecchi giocattoli. Una nicchia che per alcuni può anche diventare un lavoro
mercato
Il mercato dei prodotti e dei servizi legati al mondo degli animali domestici passerà dai 232 miliardi di dollari del 2020 a 350 miliardi nel 2027, creando nuove occasioni lavorative
Secondo il Codacons, bar e ristoranti hanno aumentato i prezzi del 5% circa: le cause sono molteplici e interessano tutte le filiere, a tutti i livelli. «Dobbiamo prepararci all’idea che questi rincari possano durare ancora per un lungo periodo»
La trasformazione digitale stava cambiando il mondo del lavoro. Poi è arrivato il Covid19 e il mutamento è accelerato. Per riuscire ad affrontare questa rivoluzione la chiave sta nelle nuove skills richieste dal mercato. Questo il tema affrontato dall’incontro Competenze nell’era del digitale organizzato da Fiera Automation&Testing insieme a The Adecco Group
L’ex ministro illustra l’idea alla base del suo libro Il mondo dopo il PIL : Per ottenere crescita economica, il sistema economico del futuro dovrà ottimizzare produzione e consumi, invece di massimizzarli come accade ora
Siamo nel mezzo di una sfida che si chiama “evoluzione”. Una trasformazione che coinvolge aziende, lavoratori e Stati. A tu per tu con Luciano Malgaroli fondatore e ceo della fiera A&T – Automation & Testing
Come tutelare i prodotti italiani e implementare l’export nell’epoca del mercato globale e dei dazi Usa? Se ne è parlato a Linkiesta Festival
I comportamenti dei consumatori, l’efficacia delle campagne di advertising e il design del prodotto: ecco cosa studia questa branca delle neuroscienze. Una disciplina in costante crescita, ma anche un’opportunità per le nuove professioni del digitale
Si chiama African Continental Free Trade Area (AfCFTA). 54 Paesi, 1,2 miliardi di persone e un Pil complessivo di 2.500 miliardi di dollari, questo accordo renderà l’Africa l’area di libero scambio più grande del pianeta
Nel decreto varato dal Governo Meloni è prevista anche una norma che allenta le restrizioni del Decreto Dignità sui contratti a tempo determinato. Sono individuate nuove causali per consentire il rinnovo o la proroga oltre i 12 mesi
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Quello della Space Economy è un settore in ascesa, si stima proseguirà la sua corsa con una crescita del +74% entro il 2030. L’Italia viaggia tra il 6° e il 7° posto nel mondo per “investimenti spaziali” in relazione al PIL e ora, sul fronte sempre più affollato delle costellazioni satellitari, sta per conquistare una posizione di maggior rilievo in Europa (e non solo)