Sono sempre di più in Italia e nel mondo le imprese che hanno introdotto fra gli obiettivi statutari target sociali e ambientali
Ispirare
Inaugurato alle porte di Parigi il più grande acceleratore d’imprese al mondo. Segnale di un Paese che, nonostante la crisi, investe sull’innovazione
Dalla creazione di Tesla, l’auto elettrica alla portata di tutti, a quella di Space X, l’azienda aerospaziale che punta a colonizzare Marte, Elon Musk è stato definito il Thomas Edison dei nostri tempi, il suo obiettivo: rivoluzionare il mondo in cui viviamo e plasmare il nostro futuro
Uscite dagli incubatori, migliaia di imprese innovative si misurano per la prima volta col mercato. Ma non sono sole
Cresce l’età della forza lavoro, ma i profili senior non sono “anziani”. Un confronto con Alessandro Rosina, demografo dell’Università Cattolica di Milano
Siamo entrati nel capannone di una delle imprese più innovative del distretto della scarpa del Brenta
Un programma di apprendimento per lavoratori di ogni età e di grado migliorerebbe la produttività e aumenterebbe l’occupabilità delle persone
Lo scambio di conoscenze tra junior e senior oggi diventa una necessità per non restare indietro e aggiornare le forme di organizzazione del lavoro
Le aziende sono tornate a fornire beni e servizi per la vita dei dipendenti, ma lo sviluppo del welfare nelle imprese passa oggi da metodi innovativi
Con un gradimento del 98% da parte dei dipendenti della Silicon Valley, Mark Zuckerberg non è solo uno degli imprenditori più potenti del pianeta ma anche uno dei capi più amati, ecco la formula del suo successo
Big data analytics e brainstorming non permettono nessuna innovazione radicale. Per quella servono valori. L’analisi in un libro
Fornire alla pianta ciò di cui ha bisogno, nel momento in cui ne ha bisogno: ecco perché anche il settore più antico del mondo sposa la tecnologia. E cambia il modo di lavorare
Gli obblighi comunicativi variano a seconda della grandezza dell’azienda, e quelle con meno di cinquanta dipendenti ne sono esonerate. Ma è spesso nelle aziende di maggiori dimensioni che il differenziale retributivo tra donne e uomini è più elevato
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione