Le ricadute biologiche e sociali di questi due atteggiamenti sociali sono enormi: dal lavoro ai modelli organizzativi. Dialogo con il sociobiologo Daniel Lumera
Ispirare
Secondo Alec Ross, esperto americano di tecnologia ed ex consigliere per l’innovazione del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, dobbiamo usare questo momento di crisi per ripensare il futuro dell’economia e della società
Intervista al docente di Trieste, vincitore dell’Italian Teacher Prize nel 2017, che ha rimesso a nuovo l’area verde adiacente al suo istituto per fare lezione all’aperto e aiutare gli studenti a imparare facendo
Le aziende statunitensi spendono più di 70 miliardi di dollari l’anno per la formazione. E spesso fanno un buco nell’acqua. Per cambiare passo si sono affidate allo storico coach Vince Lombardi
Dalle aule all’aperto alle alleanze con le agenzie educative. E poi ancora lezioni dal panettiere, dall’artigiano di quartiere e porte aperte alle aziende del territorio. Viaggio fra i pionieri della nuova scuola
Il parere di Galasso, ordinario di Economia politica all’Università Bocconi di Milano
Ha scalato tutti i gradini della grande distribuzione fino ad arrivare all’apice. In questa video intervista si racconta e condivide consigli in tema di lavoro
La quarantena ha offerto la possibilità di seguire corsi di formazione online: qualcuno ha trasformato una passione in lavoro o è riuscito a far svoltare la propria attività
Ci salveremo , nonostante tutto. Ne è convinto il giornalista Ferruccio de Bortoli così come titola uno dei suoi ultimi libri.
Perché nasce un’impresa? La risposta sembra semplice: per generare “profitto”. Ma oggi, osserva Massimo Mercati, AD di Aboca, non basta più. A questo termine bisogna affiancarne altri come “responsabilità”, “sostenibilità”. Ma soprattutto: “valore”
Nell’era del Covid esiste una nuova filosofia femminile nell’affrontare le sfide del futuro? Se pensate che la risposta sia “no”, i ritratti di queste donne leader dell’innovazione industriale nel mondo vi faranno cambiare idea
Problem solving, capacità di resistere allo stress, sapersi rapportare a situazioni molto complesse. I migranti sviluppano soft skill che in azienda sono fondamentali. Ma troppo spesso non ne sono consapevoli
La manovra economica di 35 miliardi, di cui 21 in deficit, per due terzi è impegnata nelle misure contro il caro energia. Tra i principali provvedimenti, la flat tax per gli autonomi, il reddito alimentare e l’aumento del bonus psicologo
Esiste una spinta gentile capace di influenzare a fin di bene i processi decisionali. Si chiama nudging, ed è un incoraggiamento dolce e non esplicito (“nudge” significa “pungolo”) verso una determinata opzione. Quasi quindici anni dopo la formulazione di questa teoria, i due autori aggiornano il loro manuale per dimostrare ancora una volta l’efficacia del nudging a livello sociale
La pandemia ha aggiunto nuove accezioni al concetto di “casa”, anche per i più giovani. Nonostante il difficile periodo economico, hanno un’idea ben chiara su come debba essere l’abitazione del futuro: una fotografia che parla di come cambiano desideri e obiettivi delle nuove generazioni