Gustavo Pietropolli Charmet ci parla degli effetti del Covid-19 sui più giovani e del perché è fondamentale che possano continuare ad andare a scuola, nonostante la pandemia
Ispirare
Il nuovo ministro del Lavoro dell’amministrazione Biden, ex sindaco di Boston, ha alle spalle una lunga storia da sindacalista. Ora ha davanti a sé la sfida della ripresa occupazionale dopo la pandemia
Da 15 anni questo ex imprenditore porta a scuola la filosofia del Learning (entrepreneurship) by doing (startups) , combinando informatica e imprenditorialità. Ai miei ragazzi dico: è più figo usare un social o un videogioco, o crearne uno?
Nell’anno della pandemia influencer, opinion leader, virologi e imprenditori hanno puntato su sostenibilità e coerenza con l’Agenda 2030 dell’Onu. Non senza qualche rischio
Ugo Biggeri, fondatore di Banca Etica e attuale presidente di Etica sgr firma un libro-vademecum per la sopravvivenza finanziaria.
La ripartenza sarà una prova difficile per tutti. Per riuscire al meglio, aziende e persone dovranno sviluppare competenze e abilità nuove. Luca Foresti, CEO del Centro Medico Santagostino, ci offre il suo punto di vista.
Paola Maugeri e Luca Mazzucchelli propongono i loro personali rimedi per curare anima e corpo, specialmente in epoca di distanziamento sociale.
Uno dei più noti giornalisti del nostro Paese spiega il valore delle storie e invita i giovani a essere curiosi e non temere il cambiamento.
Secondo il World Economic Forum, serviranno ancora 99,5 anni per raggiungere la parità di genere nel mondo. Per questo l’organizzazione ha lanciato in vari Paesi degli acceleratori , soluzioni pubblico-private per avviare il cambiamento. Ne servirebbe uno anche in Italia
Save the Dogs and Other Animals è una delle più stimate organizzazioni non profit in difesa degli animali, a livello internazionale, fondata da Sara Turetta nel 2002
Nel corso de Linkiesta Festival, il Country Manager Italia del Gruppo Adecco ha partecipato al panel Recovery Italia con il viceministro all’Economia Antonio Misiani, l’eurodeputata Irene Tinagli e il segretario generale di Confartigianto Cesare Fumagalli. Il Covid 19 ha messo sotto gli occhi di tutti l’urgenza di lavorare sulle proprie competenze e adattarle rispetto ai bisogni del mercato
L’azienda sviluppatrice del sistema di tracciamento dei contatti contro il coronavirus è stata premiata quest’anno come miglior luogo di lavoro in Italia. Alle sue spalle c’è un team giovane, flessibile e che continua ad assumere (nonostante l’emergenza)
ll premio Nobel per la fisica 2022 assegnato ad Aspect, Clauser e Zeilinger per il loro lavoro sull’entanglement quantistico ha ricordato al mondo l’importanza delle tecnologie quantistiche per il futuro. PHYD, con la collaborazione del fisico e data scientist di Porini, Francesco Ghisoni, ha organizzato un evento per spiegare l’impatto che lo studio dei quanti avrà nella nostra società
Esiste una spinta gentile capace di influenzare a fin di bene i processi decisionali. Si chiama nudging, ed è un incoraggiamento dolce e non esplicito (“nudge” significa “pungolo”) verso una determinata opzione. Quasi quindici anni dopo la formulazione di questa teoria, i due autori aggiornano il loro manuale per dimostrare ancora una volta l’efficacia del nudging a livello sociale
La pandemia ha aggiunto nuove accezioni al concetto di “casa”, anche per i più giovani. Nonostante il difficile periodo economico, hanno un’idea ben chiara su come debba essere l’abitazione del futuro: una fotografia che parla di come cambiano desideri e obiettivi delle nuove generazioni