Lo psicologo e psicoterapeuta Edgardo Reali spiega perché è necessario implementare un’inclusione lavorativa reale, anziché la “terapia del lavoro”
psicologia
È boom dei servizi digitali per il benessere psicologico. E arriva il primo “codice etico” per le piattaforme: dalla comunicazione sui social media alla libertà dei professionisti. Quali sono le regole? Come difendersi dagli abusi?
“Psychology and the Good Life”, tenuto da Laurie Santos a Yale, è diventato il corso più seguito nella storia del prestigioso ateneo americano. Ma non mancano gli esempi anche in Italia
La salute mentale di lavoratori e lavoratrici è una delle sfide principali a cui le aziende, oggi, sono chiamate a rispondere. Su questo fronte le tecnologie possono offrire un valido supporto
Si tratta di una disciplina che si sta affermando in numerosi ambiti della formazione e del lavoro. Con un approccio di tipo olistico, permette di coniugare il benessere della società e dell’individuo, rivelandosi una leva fondamentale della transizione in atto
Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione