Il governo ha presentato gli obiettivi in vista della stesura del Recovery Plan italiano attraverso i fondi del programma Next Generation Eu. Obiettivo: aumentare il tasso di occupazione di dieci punti
occupazione
Il giornalista Riccardo Luna ci racconta la sua visione sul futuro del lavoro
La legge di bilancio per il 2020 ha introdotto importanti novità per quanto riguarda il costo del lavoro, gli sgravi alle assunzioni e anche alcune nuove importanti regole per il lavoro negli appalti
Aumentano gli occupati e cala la disoccupazione, ma non c’è lo shock sperato dal governo, soprattutto sui contratti a tempo indeterminato
Andrea Malacrida, AD di The Adecco Group, Luigi Sbarra segretario generale aggiunto della Cisl e Irene Tinagli europarlamentare del Pd si sono confrontati al festival de Linkiesta su mismatch di competenze tra domanda e offerta nel mondo del lavoro
Il mercato del lavoro del non profit cresce del 3,1%. Ma chi sono, da dove vengono e che formazione hanno i lavoratori dal Terzo settore?
In Valle d’Aosta, Umbria, Emilia e Toscana i posti disponibili coprono il 33% dei bambini da zero a tre anni. Risultato? Oltre il 60% delle donne ha un lavoro. Al sud la situazione è ribaltata. I dati della ricerca della Fondazione Openpolis
L’International Labour Organization dedica la decima edizione della sua Accademia internazionale al mondo delle imprese sociali. Dialogo con Roberto Di Meglio, senior specialist dell’Ilo
Un modello che permette a 50mila persone l’anno di raggiungere un’occupazione stabile in azienda. Un canale che garantisce a un giovane su cinque di accedere a un contratto a tempo indeterminato. Uno strumento che il Legislatore troppo spesso tiene nell’angolo
Dagli Stati generali della Green economy di Ecomondo un pacchetto di misure per creare nuova occupazione. L’ex ministro Edo Ronchi: Servono le competenze giuste, decisivo investire anche nella formazione
Linda Laura Sabbadini, nota statistica sociale, illustra le difficoltà che hanno avuto e che hanno tuttora i giovani ad inserirsi nel mercato del lavoro
è la più ampia opportunità per giovani dai 18 ai 30 anni, residenti nell’Unione, per girare l’Europa non solo come volontari, ma anche per tirocini o lavori veri e propri. Il vademecum
Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione