Iaia Pedemonte, giornalista esperta di turismo e curatrice del sito Gender Responsible Tourism, ci porta alla scoperta del turismo femminile tra nuove opportunità lavorative per le donne in questo settore, turismo responsabile e mete consigliate
gender-equality
La nota scrittrice americana ha individuato alcuni comportamenti che, spesso, le donne mettono in atto sul lavoro e che impediscono loro valorizzare adeguatamente le proprie competenze. Quali sono? E come evitarli? Ne parla nella nostra video-intervista
Dall’agricoltura sostenibile portata nella storica azienda di famiglia, ad una startup per fare rete e ridurre il gender gap, fino a un progetto che punta a mettere le tecnologie più innovative in campo medico al servizio di tutti: sono queste alcune delle storie imprenditoriali d’innovazione al femminile inserite nella FAB50 dell’associazione GammaDonna
Sempre più organizzazioni oggi si affidano a team diversificati, ma mettere insieme persone con background differenti non basta. Occorrono leader illuminati e un contributo plurimo che vada ben oltre la parità di genere. Questo il tema del sesto appuntamento di WoW – Women on Wednesday.
La scorsa estate, l’Economist scrisse: “Le donne devono tornare in ufficio”. Per molte, infatti, lo smart working si è trasformato in una tenaglia che le ha compresse tra lavoro e carichi familiari. Oggi lo conferma (anche) un report voluto dalla ministra Elena Bonetti e condotto fra 50 aziende rappresentative di tutti i settori
Le imprenditrici in Italia sono solo il 32,7% e non esiste un dato che possa quantificare quante di loro siano anche mamme. La community Startup Geeks ha raccolto alcune storie di imprenditrici startupper, per dimostrare che questo è un lavoro (anche) per mamme
Le donne rappresentano circa metà della popolazione mondiale, ma la strada per raggiungere una reale parità di genere è ancora lunga, anche in molti dei Paesi avanzati. La professoressa Ana Marta Guillén Rodríguez approfondisce le cause di questo fenomeno
Dialogo con il Commissario Ue per l’Occupazione e i Diritti Sociali alla vigilia del summit europeo di Porto che metterà a tema il Piano d’azione sul Pilastro sociale
Il ruolo della matematica nel favorire la parità di genere
L’ultimo Quaderno della finanza Boardroom gender diversity and performance of listed companies in Italy , pubblicato da Consob, per la prima volta realizza un’analisi complessa, con modelli economici dinamici, dell’impatto della presenza femminile nei board aziendali
In Italia la situazione è migliorata soprattutto nelle grandi aziende. In ritardo invece le medio-piccole. Intervista alla presidente di Valore D Sandra Mori
Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione