La parola d’ordine del lavoro del futuro? Interazione
Video
Videointervista a uno degli architetti italiani più quotati nel mondo: Nelle senseable cities avranno lunga vita le professioni legate al care e alla creatività. Come prepararsi? Il segreto sta in una lettera
Video intervista al responsabile Education di Confindustria sull’importanza di coltivare le competenze giuste sin dai banchi di scuola per costruire la propria occupabilità.
Il nuovo AD del colosso informatico sui temi della conciliazione vita-lavoro e sulla formazione dei giovani che stanno per affacciarsi al mercato professionale.
Viaggio nel futuro del lavoro con il co-founder del laboratorio di fabbricazione digitale di Milano: i giovani devono puntare sulle STEM e il digitale
Tra efficacia dell’alternanza scuola-lavoro e peso del tessuto imprenditoriale, una panoramica lucida su diritti e doveri delle Generazioni Y e Z nel mondo professionale
Quali sono i miti del fondatore di H-Farm, uno dei più importanti incubatori di start up innovative in Europa? E quale la sua visione sulle professioni di domani?
Si racconta il fondatore del più vasto network di coworking in Europa: Nel mondo del digitale la vicinanza fisica è la chiave per riuscire a fare bene il proprio lavoro
Il Premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz riflette sulle disuguaglianze che impattano sulla società, sul ruolo delle tecnologie e della formazione per ribaltare le regole del gioco.
A tu per tu con la presidente della Doxa per un’intervista sorprendente sul ruolo delle donne e delle madri nel mondo del lavoro. Ecco cosa ci ha detto
La formazione dei giovani al centro del programma di H-Farm, incubatore made in Italy situato nel trevigiano: al via il primo corso di laurea in Digital Management rivolto ai giovani con l’obiettivo di riuscire a cogliere le opportunità che il mondo in trasformazione offre loro.
Siamo entrati nel capannone di una delle imprese più innovative del distretto della scarpa del Brenta
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto uno strumento centrale è l’accomodamento ragionevole. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?
L’AI può avere un ruolo fondamentale nell’aiutare ad affrontare grandi sfide di carattere ambientale, sociale, economico. Ma il suo utilizzo non è scevro di possibili rischi. La Professoressa Milano approfondisce questi e altri temi nella video-intervista