Ne è convinto Tommaso Felici, 23 anni, uno dei giovani attivisti del movimento Fridays For Future
Video
Gerd Leonhard, futurologo tedesco di fama mondiale ci racconta che impatto avrà la tecnologia, nei prossimi 20-30 anni, sul mondo del lavoro
Parola di Alice De Carlo, protagonista della serie tv che andrà in onda prossimamente su Rai Uno dal titolo “Ognuno è perfetto”
Video intervista al Country Manager di The Adecco Group Italia su occupabilità, Decreto Dignità e Reddito di Cittadinanza
Ellen K. Pao è una donna che ha molto da insegnare: alle donne, agli uomini, al mondo del lavoro
Secondo Nicola Countouris dell’University College di London, il mercato del lavoro europeo è ancora molto frammentato
Vittorio Ayra, Head of Planning and Organization di Enel Group rivela la propria visione positiva sul futuro (anche del lavoro)
Il professore della London School of Economics dà una lettura sulle politiche del lavoro in Europa e consiglia ai giovani come muoversi per costruire il proprio futuro
Jerry Kaplan, esperto di intelligenza artificiale, tra i pionieri della Silicon Valley, parla di intelligenza artificiale e del futuro che ci aspetta, con uno sguardo positivo.
Senior Vice President e Chief Design Officer di PepsiCo, Mauro Porcini racconta la professione dei designer del futuro
Per lavorare, dovremo continuare ad imparare e ad acquisire nuove competenze, per tutta l’arco della vita. Oggi molto più che in passato.
Il ruolo della matematica nel favorire la parità di genere
Tecnologie come Chat Gpt rappresentano una rivoluzione nel mondo dell’AI. Ma come funzionano realmente? Come avviene il loro processo di apprendimento e quali criticità possono innescare? Indaghiamo questi temi con Guido Boella, professore dell’Università di Torino
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Lo smart working potrebbe rappresentare un importante volano per rivitalizzare alcune aree del nostro Paese, tuttavia resta spesso una potenzialità inespressa. Quali sono i passi da compiere per attuare un cambiamento? Ne parliamo con il sociologo Andrea Membretti