Linda Scott, Emeritus DP World Professor in Entrepreneurship and Innovation presso l’Università di Oxford, racconta perché la parità di genere è così importante e come, anche le donne, possono agire per raggiungerla.
Video
La scrittrice e imprenditrice canadese ci porta alla scoperta dei multipotenziali, ossia quelle persone che hanno interessi, passioni e vocazioni differenti. Come riconoscerle? Quali sono i loro punti di forza e le maggiori sfide che devono affrontare?
Gustavo Pietropolli Charmet ci parla degli effetti del Covid-19 sui più giovani e del perché è fondamentale che possano continuare ad andare a scuola, nonostante la pandemia
Intervista a Ermete Realacci, politico e ambientalista, presidente di Symbola
Uno dei più noti giornalisti del nostro Paese spiega il valore delle storie e invita i giovani a essere curiosi e non temere il cambiamento.
Save the Dogs and Other Animals è una delle più stimate organizzazioni non profit in difesa degli animali, a livello internazionale, fondata da Sara Turetta nel 2002
Secondo Alec Ross, esperto americano di tecnologia ed ex consigliere per l’innovazione del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, dobbiamo usare questo momento di crisi per ripensare il futuro dell’economia e della società
Il parere di Galasso, ordinario di Economia politica all’Università Bocconi di Milano
Ha scalato tutti i gradini della grande distribuzione fino ad arrivare all’apice. In questa video intervista si racconta e condivide consigli in tema di lavoro
Ci salveremo , nonostante tutto. Ne è convinto il giornalista Ferruccio de Bortoli così come titola uno dei suoi ultimi libri.
La navigatrice francese, nel 1991, a 34 anni, corona il sogno che aveva da bambina: fare il giro del mondo in barca a vela. è la prima donna a compiere questa impresa.
Franco Arminio, uno dei poeti italiani più interessanti e conosciuti, si definisce “paesologo”
«L’intrattenimento è uno strumento potente che le aziende utilizzando per attirare e coinvolgere i consumatori», spiega Anna Zinola, docente dell’Università Cattolica di Milano. Un esempio? «I capi e gli accessori indossati dalla protagonista di Emily in Paris hanno registrato un boom di vendite»
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione