Oggi un ristorante, se rispetta le leggi, è destinato al fallimento. Prendere la strada dell’economia circolare è l’unica via che permette di far quadrare i conti. Parola di chef cinque stelle Michelin
Sostenibilità e CSR
Anche in Italia sempre più imprese sostengono l’impegno sociale dei propri lavoratori assieme a organizzazioni e associazioni
Nel 2017 sono stati 1,412 i miliardi di euro investiti in progetti di Csr nel nostro Paese, il 25% in più rispetto all’anno precedente. Il paradigma è ormai cambiato: da produci e vendi ad ascolta e rispondi
Qualche mese prima di salire a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio ha dato alle stampe un saggio interamente dedito alla corporate social responsibility. Una lettura necessaria per capire che strada prenderà il Governo su questi temi
La filiera agroalimentare sta cambiando pelle grazie a startup che propongono nuovi modelli di business sostenibili , basati su tecnologia e sharing. Così lo spreco si trasforma in valore
Secondo un’indagine di AstraRicerche la presenza di dipendenti con disabilità rende le imprese più efficienti e innovative
Una pratica che coinvolge ogni anno migliaia di lavoratori e centinaia di aziende, e porta vantaggi sia alle imprese, sia alle associazioni non profit. A patto che…
In base a una legge che avrà effetto sui bilanci 2017, le aziende quotate dovranno spiegare con precisione le loro politiche socio-ambientali e di lotta alla corruzione. Niente bugie, altrimenti scatteranno sanzioni
è il manager che si occupa della responsabilità sociale dell’impresa. Una figura sempre più richiesta che deve unire competenze tecniche a capacità relazionali, e guidare l’azienda verso il cambiamento
Sono sempre di più in Italia e nel mondo le imprese che hanno introdotto fra gli obiettivi statutari target sociali e ambientali
Per il 92 per cento dei giovani è importante lavorare per un’azienda responsabile a livello ambientale e sociale. Talmente importante da rientrare tra i criteri con cui si sceglie il lavoro per cui candidarsi
Nel decreto varato dal Governo Meloni è prevista anche una norma che allenta le restrizioni del Decreto Dignità sui contratti a tempo determinato. Sono individuate nuove causali per consentire il rinnovo o la proroga oltre i 12 mesi
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Quello della Space Economy è un settore in ascesa, si stima proseguirà la sua corsa con una crescita del +74% entro il 2030. L’Italia viaggia tra il 6° e il 7° posto nel mondo per “investimenti spaziali” in relazione al PIL e ora, sul fronte sempre più affollato delle costellazioni satellitari, sta per conquistare una posizione di maggior rilievo in Europa (e non solo)