Prima di arrivare al Ministero dell’Ambiente era il volto dell’Arma dei Carabinieri nella guerra ai rifiuti tossici nella Terra dei Fuochi: inflessibile, determinato e chiaro. Il suo impegno tra cambiamento climatico, plastic free, riciclo e riuso per un futuro dell’Italia sempre più green
Sostenibilità e CSR
Per Paolo Iabichino, ex direttore creativo di Ogilvy & Mather, oggi le aziende guardano alla sostenibilità perché glielo chiede il mercato. E Greta è il prodotto di questo trend
Nel 2016 lo praticava solo un quarto delle pmi. Oggi sono quasi la metà. Come rivela il Rapporto Welfare Index Pmi 2019, promosso da Generali Italia
Fare welfare in azienda. Guida pratica per imprese, consulenti, sindacalisti, operatori è il nuovo manuale operativo di Adapt, che punta a fornire indicazioni per la costruzione di piani di welfare ragionati e non improvvisati
Antologia dei termini-chiave dell’ultimo saggio di Rossella Sobrero, esperta di comunicazione sociale e animatrice del Salone della Csr di Milano: Siamo nel mezzo di una straordinarie evoluzione. Per questo serve un nuovo vocabolario
L’anno scorso la percentuale delle donazioni era ancorata allo 0,12% in linea con le medie internazionali (Stati Uniti in testa). Come si spiega questo boom? L’analisi del secondo rapporto “Corporate Giving in Italy”
Il nostro Paese ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento sulla strada dello sviluppo sostenibile. Le aziende più innovative lo hanno capito: la circolarità fa bene al business
Oggi un ristorante, se rispetta le leggi, è destinato al fallimento. Prendere la strada dell’economia circolare è l’unica via che permette di far quadrare i conti. Parola di chef cinque stelle Michelin
Anche in Italia sempre più imprese sostengono l’impegno sociale dei propri lavoratori assieme a organizzazioni e associazioni
Nel 2017 sono stati 1,412 i miliardi di euro investiti in progetti di Csr nel nostro Paese, il 25% in più rispetto all’anno precedente. Il paradigma è ormai cambiato: da produci e vendi ad ascolta e rispondi
Qualche mese prima di salire a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio ha dato alle stampe un saggio interamente dedito alla corporate social responsibility. Una lettura necessaria per capire che strada prenderà il Governo su questi temi
La filiera agroalimentare sta cambiando pelle grazie a startup che propongono nuovi modelli di business sostenibili , basati su tecnologia e sharing. Così lo spreco si trasforma in valore
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto uno strumento centrale è l’accomodamento ragionevole. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?
L’AI può avere un ruolo fondamentale nell’aiutare ad affrontare grandi sfide di carattere ambientale, sociale, economico. Ma il suo utilizzo non è scevro di possibili rischi. La Professoressa Milano approfondisce questi e altri temi nella video-intervista