I comportamenti “originali” di Elon Musk, il controverso proprietario di Twitter, riportano alla ribalta delle cronache degli ultimi mesi un tema che ci segue da oltre 10 anni: qual è il ruolo che i social svolgono nelle nostre vite, tra rischi a cui ci pongono di fronte e opportunità che dischiudono?
Lifestyle
In tutta Italia stanno sorgendo patti di collaborazione, che permettono una rigenerazione urbana co-progettata da amministratori e amministrati. Secondo Pasquale Bonasora, Presidente del Laboratorio per la sussidiarietà, è un modo di applicare la Costituzione. A condizione che i municipi collaborino con le persone che abitano i territori
L’evento ha conquistato il cuore degli amanti della musica sin dal suo esordio, nel 2005. Ecco i segreti e i professionisti che contribuiscono a crearlo, svelati da Carlo Pastore e Stefano Bottura
Il brigantino Nave Italia di Fondazione Tender to Nave Italia è in mare con a bordo, per tuta l’estate, 23 progetti di altrettante realtà del Terzo settore. Sono coinvolti pazienti oncologici, ragazzi disabili, giovani con autismo e anziani. A ciascuno viene garantita una “vita di mare”: un’esperienza vera che rende il mare di tutti, anche di chi, magari, neanche riusciva a sognarlo
Qual è la posta in gioco, a livello umano, per chi fa impresa? È possibile applicare un modello di leadership gentile, empatica e aperta al confronto? E la solitudine dell’imprenditore o dell’imprenditrice esiste davvero? Phyd ne parla con Lorenzo Ferrari, CEO & Founder @smarTalks
Cosa ha significato, per lei, essere una bambina ribelle? Quali sono state le discriminazioni che ha dovuto affrontare? E, ancora, come le ha vissute? In questa video intervista la nota scrittrice si racconta e ci aiuta a capire come “tirare fuori il nostro fuoco”
«Lo sport serve per incontrare il diverso: questo è l’elemento fondamentale… Serve a tessere, a costruire comunità» sono queste le parole di Filippo Riniolo, uno dei fondatori della squadra romana e assessore del municipio V della Capitale
Iaia Pedemonte, giornalista esperta di turismo e curatrice del sito Gender Responsible Tourism, ci porta alla scoperta del turismo femminile tra nuove opportunità lavorative per le donne in questo settore, turismo responsabile e mete consigliate
«L’alimentazione non deve creare ansia. Sono necessari specialisti che abbiano il giusto tatto per affrontare questi argomenti con i ragazzi», spiega Francesca Mittoni, autrice di “Non sono un peso” e divulgatrice sui social
Sono imprese compiute con il corpo, con la testa, ma soprattutto con il cuore quelle dell’ultrarunner Ivana di Martino. Le sue corse, infatti, supportano progetti a sfondo sociale e benefico. Ora si prepara a una nuova avventura: si chiama In Extremis e la vedrà correre ben due maratone al giorno per quattro giorni, negli splendidi scenari norvegesi
Lo smart working potrebbe rappresentare un importante volano per rivitalizzare alcune aree del nostro Paese, tuttavia resta spesso una potenzialità inespressa. Quali sono i passi da compiere per attuare un cambiamento? Ne parliamo con il sociologo Andrea Membretti
Tecnologie come Chat Gpt rappresentano una rivoluzione nel mondo dell’AI. Ma come funzionano realmente? Come avviene il loro processo di apprendimento e quali criticità possono innescare? Indaghiamo questi temi con Guido Boella, professore dell’Università di Torino
Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione