Se la scuola non piace a nessuno, un motivo c’è: non stimola la curiosità e mortifica i talenti, inscatolando le menti. Ma cambiare si può: così il libro Creative Schools raccoglie tutti i buoni esempi di scuole innovative nel mondo. E propone la via da seguire all’insegna della personalizzazione dell’apprendimento
Lifestyle
Nel documentario Il fattore umano, lo spirito del lavoro , il regista milanese Giacomo Gatti compie un viaggio nelle eccellenze del lavoro italiano
Andrea Dusi, fondatore di Impactscool, dice: Ci sono certe tematiche così veloci e imprevedibili che se non possediamo una coscienza collettiva finiremo col subirne
è stato definito il fenomeno mediatico del 2017. Ecco cosa si nasconde dietro le storie e i social della startup coloratissima che si pone l’obiettivo di riempire il buco nel mercato dell’informazione femminile della generazione millennial
Lavoro fluido, insonne, senza orari né festivi. A cottimo o senza capi e gerarchie. In un mondo in cui il lavoro sempre più frammentato e onnipresente, diventano centrali i servizi di welfare offerti dalle aziende. Ecco i 5 trend principali
Il leader di Inditex da due anni vince la classifica della Harvard University dedicata agli amministratori delegati: merito soprattutto dei successi di Zara e della crescita del gruppo dal 2005 in poi
C’è chi punta sul passaggio da un lavoro all’altro come leva per migliorare il proprio trattamento salariale. Il 64% dei lavoratori americani sono job hopper, soprattutto tra i Millennials
Le opportunità e gli annunci si moltiplicano in vari settori con l’aumento di vendite e prenotazioni natalizie. Anche se è lavoro temporaneo, può essere un’occasione per fare esperienza
Dalla gig economy all’industria 4.0, passando per interviste ai grandi leader di azienda: qualche consiglio utile per chi vuole capirci di più
Oggi un ristorante, se rispetta le leggi, è destinato al fallimento. Prendere la strada dell’economia circolare è l’unica via che permette di far quadrare i conti. Parola di chef cinque stelle Michelin
Intervista a tutto campo al decano dei coach italiani, ora vice allenatore dei San Antonio Spurs in Nba: Qui è tutto diverso. Io ho portato dei dubbi: solo se si sa mettere in discussione un’organizzazione è davvero grande
Già vincitrice dello Smart Cities Award, la città israeliana è il cuore pulsante della nazione delle scaleup , visitata da sindaci e investitori di tutto il mondo per le idee innovative anche in termini di gestione degli spazi pubblici
Dal 2020 gli attacchi hacker ai danni di settori chiave delle istituzioni europee sono raddoppiati. Una situazione che potrebbe aggravarsi con il conflitto in corso in Ucraina
Secondo Mauro Magatti, questi tempi fragili e precari rivelano il fallimento dell’illusione dei singoli di essere autonomi e indipendenti. Bisogna prendere coscienza dei legami e costruire un nuovo mondo basato sulla cultura della relazione
Sono figure professionali nuove che immaginano le città del futuro. Non solo urbanisti e architetti, ma anche sindaci, imprenditori, animatori di comunità. Elena Granata, docente del Politecnico di Milano, lo spiega