Nell’ultima edizione di Seed&Chips, a Milano, sono stati chiamati a raccolta i giovanissimi con progetti e idee per cambiare il food system attuale e affrontare le sfide globali guidati dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile redatti dall’Onu
Innovazione
Welfare aziendale, tecnologie e videogame: le nuove uscite da portarsi sotto l’ombrellone
Le chiavi di volta? La sfida della mobilità a basso impatto e la creazione di una rete innovativa fra imprese, amministrazioni pubbliche e giovani start up
Guido Jouret, chief digital officer di ABB spiega perché automazione e intelligenza artificiale sono le leve per accrescere le potenzialità delle persone
Intervista a Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici del Comune di Milano: stiamo puntando sulla trasformazione digitale, dall’urbanistica alla mobilità, dalla sicurezza all’innovazione.
Driverless, elettriche e condivise: le auto del futuro saranno molto diverse da come le conosciamo oggi. Innanzitutto meno inquinanti, ma anche più sicure e volte all’intrattenimento. Soprattutto, daranno lavoro a molte più persone rispetto ad oggi: preparatevi quindi a vedere il trend esplodere nei prossimi anni
Il primo Yunus Social Business Centre di tutto il Medio Oriente ha trovato casa all’Università di Betlemme: si pone come obiettivo quello di fare da incubatore e acceleratore di startup nell’ambito del social business
Nell’ultimo semestre del 2018, in Italia. si sono registrati 730 attacchi digitali della categoria gravi pari a un balzo in avanti di oltre il 30%. Ma non tutte le aziende si preoccupano ancora delle proprie difese virtuali
Il mercato italiano del settore vale ormai 400 milioni, in aumento esponenziale (+270%) rispetto a un anno fa
Bitcoin, Silicon Valley, startup: niente di meglio di cinema e telefilm per capire come sta cambiando il mercato del lavoro
Il mercato dell’analisi dei dati è in forte crescita e anche le aziende (soprattutto quelle più grandi) ne stanno sfruttando i vantaggi
Il report The Future of Jobs 2018 , il World Economic Forum traccia la top ten dei lavori del futuro. La costante è la presenza della tecnologia, dall’Ai al cloud computing
ll premio Nobel per la fisica 2022 assegnato ad Aspect, Clauser e Zeilinger per il loro lavoro sull’entanglement quantistico ha ricordato al mondo l’importanza delle tecnologie quantistiche per il futuro. PHYD, con la collaborazione del fisico e data scientist di Porini, Francesco Ghisoni, ha organizzato un evento per spiegare l’impatto che lo studio dei quanti avrà nella nostra società
Esiste una spinta gentile capace di influenzare a fin di bene i processi decisionali. Si chiama nudging, ed è un incoraggiamento dolce e non esplicito (“nudge” significa “pungolo”) verso una determinata opzione. Quasi quindici anni dopo la formulazione di questa teoria, i due autori aggiornano il loro manuale per dimostrare ancora una volta l’efficacia del nudging a livello sociale
La pandemia ha aggiunto nuove accezioni al concetto di “casa”, anche per i più giovani. Nonostante il difficile periodo economico, hanno un’idea ben chiara su come debba essere l’abitazione del futuro: una fotografia che parla di come cambiano desideri e obiettivi delle nuove generazioni