A Linkiesta Festival hanno discusso delle frontiere della sostenibilità anche esponenti del mondo delle grandi aziende, già da tempo impegnato sul campo
Innovazione
L’ex consigliere di Barack Obama per l’innovazione e autore del bestseller “The industries of the future” traccia la strada per cavalcare la quarta rivoluzione industriale
Gerd Leonhard, futurologo tedesco di fama mondiale ci racconta che impatto avrà la tecnologia, nei prossimi 20-30 anni, sul mondo del lavoro
Il manager ha lanciato la sua start up: una banca digitale senza sportelli e basata interamente su tecnologia cloud: A guidarmi è il fatto che mi sento responsabile della comunità da cui vengo
Le applicazioni per smartphone, sviluppate dai giovani italiani e non, che potrebbero rivoluzionare la vita degli studenti e la didattica
Un polo e sette centri di ricerca nell’ambito della lotta contro il cancro e le malattie neurodegenerative: nell’ex area Expo sta nascendo un centro scientifico tra i più avanzati d’Europa. Che sarà aperto a tutti e collaborerà con università e ospedali
L’economista Stefano da Empoli con il saggio Intelligenza artificiale: ultima chiamata. Il sistema Italia alla prova del futuro apre uno squarcio su un aspetto finora poco indagato: quale sarà l’impatto dell’AI sul nostro sistema manifatturiero? L’intervista
Come tutelare i prodotti italiani e implementare l’export nell’epoca del mercato globale e dei dazi Usa? Se ne è parlato a Linkiesta Festival
Stampanti 3D, serre idroponiche, divani in corridoio. Sono già mille le scuole italiane che hanno aderito al movimento che capovolge tempi e spazi di apprendimento
Ingegnere elettrico, Cinzia Zuffada lavora da 28 anni al Jet Propulsion Laboratory dell’Agenzia spaziale americana, occupandosi dei mutamenti della Terra
Il settore ha raggiunto i 12 miliardi di euro l’anno. Ma la bikeconomy va oltre il Pil e impatta sui temi della salute, dell’innovazione, della sharing economy, dell’inclusione e del lavoro
Transizione energetica, design dei comportamenti, rigenerazione urbana, economia circolare: la sfida ecologica trova un alleato nei grandi studi di architettura
Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione