Secondo il World Economic Forum, serviranno ancora 99,5 anni per raggiungere la parità di genere nel mondo. Per questo l’organizzazione ha lanciato in vari Paesi degli acceleratori , soluzioni pubblico-private per avviare il cambiamento. Ne servirebbe uno anche in Italia
Human Capital
Save the Dogs and Other Animals è una delle più stimate organizzazioni non profit in difesa degli animali, a livello internazionale, fondata da Sara Turetta nel 2002
è una pratica che sta avendo un’applicazione massiccia a causa dell’emergenza da Covid19. Ma siamo sicuri che portare il lavoro a casa sia davvero smart? Il dibattito fra gli esperti è aperto
Originario di Benevento, è tra i 10 finalisti del prestigioso Global Teacher Prize. Non era mai successo che un italiano fosse selezionato tra più di 12mila candidature provenienti da oltre 140 Paesi.
Sempre più persone cercano motivazioni e fini in un’occupazione diversa dalla principale. Non è solo questione di reddito. Perché? Ne parliamo con Ivana Pais, sociologa dell’Università Cattolica di Milano
Standardizzare gli interventi è sbagliato. Ogni attività pensata per i dipendenti deve essere personalizzata sulle peculiari esigenze delle persone, sostiene Matilde Marandola, dirigente dell’associazione italiana per la direzione del personale
Sistemi di turnazione e prenotazione dei posti tramite app, test sierologici e nuove risorse per contrastare il rischio di crollo delle immatricolazioni: gli atenei riaprono fra molte incertezze, ma anche con nuove consapevolezze
In un momento di transizione, e in attesa di nuove regole sul lavoro agile, le imprese si stanno muovendo per trovare una quadra sostenibile e che tenga conto delle esperienze maturate prima e dopo il lockdown
Ha scalato tutti i gradini della grande distribuzione fino ad arrivare all’apice. In questa video intervista si racconta e condivide consigli in tema di lavoro
Un report di StarNet fotografa la situazione: sono oltre 2 milioni i ragazzi fuori da ogni percorso e negli ultimi sei anni le misure politiche a loro destinate hanno funzionato solo a metà
La carica è stata introdotta per la prima volta durante il lockdown da una delibera della Regione Veneto del 12 maggio
Nell’era del Covid esiste una nuova filosofia femminile nell’affrontare le sfide del futuro? Se pensate che la risposta sia “no”, i ritratti di queste donne leader dell’innovazione industriale nel mondo vi faranno cambiare idea
Nel 2020 l’Inps ha censito circa 920 mila rapporti di lavoro domestico regolari: numeri insufficienti per far fronte alla crescente esigenza di assistenza in casa e all’invecchiamento della società. Assindatcolf chiede di introdurre la totale deduzione del costo del personale domestico e allargare le maglie del decreto flussi
Come è possibile essere una buona leader senza mettere in campo uno stile contrassegnato dall’aggressività? E quali sono le condizioni per amministrare un’impresa che sia realmente attenta alle questioni di genere e promuova l’empowerment femminile? Cinque manager di successo raccontano il loro modello.
Fare leva sul pensiero laterale, sull’immaginazione e, soprattutto, sulla capacità di guardare le cose adottando il punto di vista dell’altro. Queste sono le basi del Design Thinking, una modalità di problem solving utile nel lavoro come nella vita. Scopriamo di più con la professoressa Ileana Stigliani