La partecipazione a programmi Sel ha migliorato dell’11% il rendimento scolastico degli alunni. L’approccio socioemotivo, come emerge nei programmi del progetto Move This World , fa la differenza. A scuola, ma anche al lavoro
Human Capital
Da vent’anni, in questo borgo toscano, i giovani provenienti da Paesi in guerra sperimentano la trasformazione creativa del conflitto. Un “metodo” che è arrivato anche all’Onu.
Oltre al reddito di cittadinanza italiano e il potenziamento del Centri per l’impiego, in Europa ci sono altri progetti. E nel settore sono entrate anche molte aziende
Nel 2018 sono state 800 le posizioni aperte nella cooperazione internazionale. Project manager, amministratori, addetti a comunicazione e advocacy: tocca a voi
Nel suo Primal leadership Unleashing the power of Emotional Intelligence , lo psicologo e giornalista Daniel Goleman spiega come l’arte della leadership passi attraverso l’intelligenza emotiva
Dai videogiochi alle serie tv, unire forme di comunicazione giocosa all’apprendimento potrebbe migliorare le performance degli studenti
Elizabeth Warren, 69 anni, senatrice del Massachusetts, ha annunciato la sua candidatura alle primarie democratiche in vista delle presidenziali del 2020. Con il suo Accountable Capitalism Act, mira a rendere le grosse aziende responsabili non solo di fronte agli azionisti ma anche di fronte ai cittadini
Smart working, rapporto giovani-senior e gender gap: da problema possono diventare una chance per le aziende. A patto che…
Le ultime due leggi di bilancio hanno ridefinito figura e ambiti di attività dell’educatore professionale. Un profilo cruciale per vincere la sfida dell’inclusione sociale
L’ufficio open space sembra un cattivo investimento per far rendere al massimo i dipendenti e creare relazioni più strette tra colleghi. Lo dicono diversi studi
Uno studio del Politecnico di Milano fotografa un anno di legge sul lavoro agile: bene le grandi imprese, cresce la pubblica amministrazione, ma ancora disinteresse da parte dei piccoli
Dove nascono e come funzionano le Youth Bank: gli istituti attraverso cui i ragazzi investono in progetti di propri coetanei sul territorio
Oggi le misure a sostegno dei diritti sessuali e riproduttivi stanno cominciando a comparire nei piani welfare di alcune realtà aziendali. Tra questi, supporti economici per il trattamento di fertilità e per il congelamento degli ovuli. Mentre resta aperto, in Italia, il tema del congedo mestruale
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione