Si sta affermando anche in Europa la figura dell’ “organizzatore” di istanze civiche che punta all’empowerment delle comunità. Una professione sempre più richiesta, soprattutto da quelle realtà che impattano fortemente su un territorio
Futuro del Lavoro
L’Italia è il principale produttore di vino al mondo. Ma realizzare un ottimo prodotto oggi non basta più: bisogna saperlo vendere. Per questo occorre munirsi di un’attitudine sempre più multidisciplinare e orientata al digitale. Le opinioni degli esperti Slawka Scarso e Filippo Galanti.
Il comparto dei viaggi è uno dei settori che più dovrà modificare il proprio modello di business. Come farlo? Studiando i cambiamenti del “turista tipo”. Lo spiega Greg Richards, guru mondiale del turismo creativo e trasformativo
Iniziata nel luglio nel 2017, l’avventura dell’Osservatorio di The Adecco Group prosegue con successo il suo progetto: leggere il cambiamento attraverso le lenti del lavoro, dell’innovazione e della formazione
L’emergenza sanitaria ha portato con se grandi cambiamenti, tra cui anche nuove opportunità di lavoro. Safe Manager, Covid Manager, Spa Receptionist saranno tra le figure professionali più richieste di questa estate.
Dall’Università di Stanford, anche le imprese del nostro Paese cominciano ad utilizzare il Design Thinking: una metodologia che mette al centro l’uomo con i suoi bisogni e le sue necessità.
Il digitale ha portato alla nascita di figure come l’e-commerce manager, il digital market manager, il data analyst. Dopo la pandemia, ha preso piede anche il 3D virtual designer. E con l’attenzione alla sostenibilità, emerge il reseller
In poco più di un anno il settore del design si è trasformato. La formazione deve aderire a questo cambiamento preparando al meglio i professionisti di domani. Ma su quali competenze puntare? Il racconto del presente con uno sguardo al futuro, nell’evento di PHYD e Fuori Salone.
La scarsità di microprocessori sta ponendo un freno a molti settori, in particolare a quello automobilistico. Ora, Stati Uniti ed Europa stanno cercando soluzioni per limitare un’eccessiva dipendenza dal mercato asiatico
L’universo dei dati ha aperto nuove strade a un intero settore che sta pian piano cambiando pelle. Oggi tutto è misurabile, perciò, è importante valutare attraverso i dati il progetto musicale di un artista, spiega Claudio Ferrante, CEO di Artist First
Il whitepaper Il futuro dei talenti nel settore Automotive & Mobility di The Adecco Group analizza le tendenze e i cambiamenti che detteranno l’agenda del mercato automotive, tra nuove skill e professioni
Le Nazioni Unite hanno riconosciuto al settore lo status di forza motrice per costruire un futuro in grado di rispettare l’ambiente, i lavoratori, i principi fondamentali della democrazia
Tecnologie come Chat Gpt rappresentano una rivoluzione nel mondo dell’AI. Ma come funzionano realmente? Come avviene il loro processo di apprendimento e quali criticità possono innescare? Indaghiamo questi temi con Guido Boella, professore dell’Università di Torino
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Lo smart working potrebbe rappresentare un importante volano per rivitalizzare alcune aree del nostro Paese, tuttavia resta spesso una potenzialità inespressa. Quali sono i passi da compiere per attuare un cambiamento? Ne parliamo con il sociologo Andrea Membretti