Susskind, giurista esperto di digitalizzazione, incoraggia i giovani a conoscere e sviluppare la tecnologia
Futuro del Lavoro
Yunus, Nobel per la Pace e padre del microcredito, ricorda ai giovani che l’essere umano è creativo e li incoraggia a non lavorare per qualcun altro
Dal libro di Antonella Salvatore, direttrice del centro di avviamento alla carriera della John Cabot University, arriva una provocazione per Neet, disoccupati e giovani che si affacciano al mondo del lavoro: per essere competitivi ci vuole un cambiamento culturale
IBM ha creato il Career Transition Center , che serve per riposizionarsi sul mercato del lavoro e creare competenze nuove tra gli addetti dell’impresa, dentro o fuori di essa. La filosofia è quella del reskilling
Gli apicoltori italiani sono 45.513, per un settore che vale oltre 2 miliardi di euro. Se i consumi di miele sono in aumento, la produzione crolla tra cambiamenti climatici e malattie. Ma la tecnologia potrebbe essere d’aiuto per il futuro di questa professione
L’intelligenza artificiale rischia di sostituire diverse professioni ma non quella legale. Se infatti la legal practice sarà profondamente trasformata dalla tecnologia, l’AI potrebbe rendere l’esercizio del diritto molto più interessante
Il libro di Dickson Tang Leadership per il lavoro futuro. Nove modi per avere la meglio sui robot con la creatività umana denuncia il pericolo di obsolescenza a cui sarà esposta la forza lavoro umana e offre una soluzione: puntare sulle caratteristiche umane insostituibili
è questa la convinzione di Scott Westfahl, guru della formazione legale e direttore dell’executive education alla Law School di Harvard, la facoltà di legge più quotata al mondo
Da semplice scelta di condivisione a business vero e proprio. Il peer to peer eating sta diventando un mercato sempre più agguerrito. Ecco come diventare personal chef e far diventare ristorante la propria cucina
Bruno Palier, studioso delle politiche di welfare, suggerisce quali sono le vie per sviluppare un welfare migliore e più inclusivo
Sudorazione, palpitazioni, tic motori, smorfie facciali e non solo. Per chi si occupa di marketing la sfida non è solo una questione di dati. Noci, autore di Biomarketing (Egea): Serve una nuova piattaforma che metta al centro le emozioni e le relazioni
Dal tutor dell’orto all’agriestetista passando per l’agrichef e l’allevatore digitale. Sono questi i profili più innovativi nel mondo della filiera agricola e della green economy.
Oggi le misure a sostegno dei diritti sessuali e riproduttivi stanno cominciando a comparire nei piani welfare di alcune realtà aziendali. Tra questi, supporti economici per il trattamento di fertilità e per il congelamento degli ovuli. Mentre resta aperto, in Italia, il tema del congedo mestruale
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione