Il parere di Galasso, ordinario di Economia politica all’Università Bocconi di Milano
Formazione
Ha scalato tutti i gradini della grande distribuzione fino ad arrivare all’apice. In questa video intervista si racconta e condivide consigli in tema di lavoro
La filiera elettrica dell’automotive genera una nuova domanda di figure professionali e competenze. In gioco c’è sia la sostenibilità ambientale che quella economica delle stesse case costruttrici
Un report di StarNet fotografa la situazione: sono oltre 2 milioni i ragazzi fuori da ogni percorso e negli ultimi sei anni le misure politiche a loro destinate hanno funzionato solo a metà
La quarantena ha offerto la possibilità di seguire corsi di formazione online: qualcuno ha trasformato una passione in lavoro o è riuscito a far svoltare la propria attività
Da chi ha previsto turni differenziati e assenze giustificate , a chi va a fare lezione al museo: molte e diverse sono le modalità che gli istituti hanno trovato per avviare l’anno scolastico in sicurezza. Anche se le incertezze sono ancora tante
Ci salveremo , nonostante tutto. Ne è convinto il giornalista Ferruccio de Bortoli così come titola uno dei suoi ultimi libri.
Servirà a sensibilizzare i ragazzi sulla raccolta differenziata, sulle energie pulite e sulla corretta gestione delle risorse, evitando gli sprechi
Attraverso il ricorso ad automazione, intelligenza artificiale, machine learning, droni e IoT, il settore primario della nostra economia necessita di nuove figure professionali. Il master in Agricoltura 4.0 attivato dall’Università del Molise, in partenariato con Adecco Formazione, Mylia e Modis Consulting, punta a rispondere alle esigenze del mercato
Bisogna ripensare radicalmente la nostra idea di intelligenza. Per il grande educatore e scrittore britannico tutti i bambini hanno grandissimi talenti naturali, che la scuola non valorizza. I sistemi educativi devono promuovere la creatività, motore dell’apprendimento
La trasformazione digitale stava cambiando il mondo del lavoro. Poi è arrivato il Covid19 e il mutamento è accelerato. Per riuscire ad affrontare questa rivoluzione la chiave sta nelle nuove skills richieste dal mercato. Questo il tema affrontato dall’incontro Competenze nell’era del digitale organizzato da Fiera Automation&Testing insieme a The Adecco Group
Come uscire dall’ingorgo di continui input e diversificare i nostri consumi media-culturali? Ecco qualche regola
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto uno strumento centrale è l’accomodamento ragionevole. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?
L’AI può avere un ruolo fondamentale nell’aiutare ad affrontare grandi sfide di carattere ambientale, sociale, economico. Ma il suo utilizzo non è scevro di possibili rischi. La Professoressa Milano approfondisce questi e altri temi nella video-intervista