Nella manovra si trovano misure d’emergenza, ma anche novità importanti come la nuova cassa integrazione per gli autonomi e l’estensione dei contratti di espansione
Formazione
Dal lavoro all’ambiente, dall’economia alla psicologia passando per riflessioni filosofiche, la pandemia ha accelerato alcuni fenomeni e ne ha azzoppati altri. La letteratura dell’ultimo periodo è un fiorire di testi, saggi e approfondimenti tanto sul momento attuale quanto sulle conseguenze del domani.
Il vostro capo? Nove volte su dieci pensa che dopo il Covid dovrete acquisire nuove competenze
La Confartigianato lombarda ha rilevato che ben il 77% di imprese ha già investito o ha intenzione di investire nell’innovazione digitale. Un passaggio obbligato dopo l’emergenza sanitaria, che fa parte di questo mondo ormai sin dalla formazione
Il titolo di studio e le hard skill non basteranno più, spiegano dal World Economic Forum. Le aziende richiedono abilità di problem solving, attenzione ai dettagli e capacità di apprendimento continue, anche senza il “pezzo di carta”
Originario di Benevento, è tra i 10 finalisti del prestigioso Global Teacher Prize. Non era mai successo che un italiano fosse selezionato tra più di 12mila candidature provenienti da oltre 140 Paesi.
I dati che riguardano le conoscenze digitali vedono l’Italia fanalino di coda in Europa. Il progetto annunciato dalla ministra Catalfo per il Recovery Plan avrà una dotazione di 11,2 miliardi. Giovanni Biondi, presidente di Indire: è uno strumento che va sfruttato a dovere
Possedere competenze finanziarie anche di base può rivelarsi cruciale per affrontare gli urti economici, compreso quello del coronavirus. Lo spiega bene Anna Maria Lusardi, direttrice del Comitato EcoFin per l’educazione finanziaria
Secondo Alec Ross, esperto americano di tecnologia ed ex consigliere per l’innovazione del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, dobbiamo usare questo momento di crisi per ripensare il futuro dell’economia e della società
Intervista al docente di Trieste, vincitore dell’Italian Teacher Prize nel 2017, che ha rimesso a nuovo l’area verde adiacente al suo istituto per fare lezione all’aperto e aiutare gli studenti a imparare facendo
Le aziende statunitensi spendono più di 70 miliardi di dollari l’anno per la formazione. E spesso fanno un buco nell’acqua. Per cambiare passo si sono affidate allo storico coach Vince Lombardi
Sistemi di turnazione e prenotazione dei posti tramite app, test sierologici e nuove risorse per contrastare il rischio di crollo delle immatricolazioni: gli atenei riaprono fra molte incertezze, ma anche con nuove consapevolezze
«L’intrattenimento è uno strumento potente che le aziende utilizzando per attirare e coinvolgere i consumatori», spiega Anna Zinola, docente dell’Università Cattolica di Milano. Un esempio? «I capi e gli accessori indossati dalla protagonista di Emily in Paris hanno registrato un boom di vendite»
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione