Secondo la psicologa Amy Cuddy, basta un esercizio di due minuti per attivare gli ormoni che servono per trasmettere le giuste impressioni sui selezionatori. Perché anche il fisico può condizionare la mente, e non solo viceversa
Formazione
L’emergenza pandemica ha imposto la chiusura dei principali centri culturali e con essi la necessità di continuare ad apprendere. Ecco 5 piattaforme con accesso gratuito a contenuti e corsi online.
L’anno sabbatico è un’esperienza di crescita professionale. Un modo per concentrarsi e approfondire alcuni aspetti della propria vita e del proprio lavoro
La professione di risk manager sta sempre più prendendo piede all’interno delle aziende, soprattutto quelle più strutturate dove calibrare rischi e investimenti diventa la leva principale per il buon andamento del business
Sei sicuro che il lavoro che fai sia quello giusto per te? Il libro Bring your brain to work applica i principi delle scienze cognitive al contesto lavorativo per migliorare il proprio percorso professionale
Siamo nel mezzo di una sfida che si chiama “evoluzione”. Una trasformazione che coinvolge aziende, lavoratori e Stati. A tu per tu con Luciano Malgaroli fondatore e ceo della fiera A&T – Automation & Testing
Dai canali video con contenuti istruttivi a vere e proprie piattaforme di esercizi online, sono tanti i modi per tenersi allenati e fare lezione anche al tempo della quarantena
Con il coronavirus sono diventati più famosi e richiesti degli chef stellati e degli influencer: sono virologi, infettivologi ed epidemiologi. Tutto quello che c’è da sapere su come diventare uno di loro
Istituti chiusi in tutta Italia, con 7,5 milioni di studenti a casa. Il digitale, che finora ha diviso gli insegnanti in due fazioni, in pochi giorni è diventato l’unico modo per tenere i contatti con i ragazzi e fare didattica a distanza. Ma dopo l’emergenza?
Secondo le ultime stime, in Italia sono attive oltre 100 academy. Il 95% delle aziende prevede attività formative, di natura tecnica o professionale
Prendersi un anno sabbatico è la scelta migliore che possono fare i giovani dopo le scuole superiori: garantisce una marcia in più quando sarà il momento di entrare nel mondo del lavoro. Tutte le curiosità in 5 punti
è questo l’obiettivo del Cottino Social Impact Campus di Torino presentato con la conferenza internazionale “Impactwise” cui hanno partecipato gli economisti Mariana Mazzucato e Raghuram Rajan
Avviare un’attività imprenditoriale comporta non poche sfide. Tutto diventa ancor più difficile se si aggiungono le peculiarità di un territorio affascinante, ma complesso, come quello montano. Tuttavia, non mancano le esperienze di successo e le iniziative a sostegno di chi desidera fare impresa nelle aree “terre alte” italiane
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione