All’ultimo Mobile World Congress di Barcellona è stato possibile vedere i modelli più innovativi. Dallo smartphone contro l’obsolescenza di Nokia ai telefoni arrotolabili
Economia e Mercati
In Italia ha un valore di 103 miliardi di euro e dà lavoro a 2 milioni di persone, pari a poco più dell’8% degli occupati del nostro Paese. Cos’è la bioeconomia? E quali prospettive apre per il futuro del lavoro?
Quello della Space Economy è un settore in ascesa, si stima proseguirà la sua corsa con una crescita del +74% entro il 2030. L’Italia viaggia tra il 6° e il 7° posto nel mondo per “investimenti spaziali” in relazione al PIL e ora, sul fronte sempre più affollato delle costellazioni satellitari, sta per conquistare una posizione di maggior rilievo in Europa (e non solo)
Ogni mese un milione di giovani indiani si affaccia sul mercato del lavoro in cerca di un’occupazione. Ma non tutti riescono a trovare un impiego, tantomeno le donne. E nel Paese esistono ancora fortissime disuguaglianze
Negli ultimi cinquant’anni comportamenti e motivazioni dei turisti hanno subito molteplici mutazioni. Oggi, con l’avvento dei social network, sono cambiati ancora. Come?
«Ad oggi non c’è una ricetta economica perfetta all’orizzonte… È un settore nuovo in Italia. Il suo futuro coinciderà con la somma di tanti fattori che però devono ancora realizzarsi» spiega il giornalista Simone Pieranni, docente della Chora Academy
Secondo il FMI, il Regno Unito sarà l’unica economia avanzata che quest’anno entrerà in recessione. Addirittura si è tornati a parlare di “sick man of Europe”
L’ultimo report della Banca mondiale ha stimato in 252 miliardi le perdite totali per la chiusura delle attività commerciali. Ma la comunità internazionale, dagli Usa all’Europa, sostiene Kyiv con pacchetti di aiuti consistenti
Si sviluppa sempre più la sotto-community del social cinese in cui i creator recensiscono libri e creano contenuti relativi alla lettura. Un trend in grado di influenzare anche il mercato editoriale
L’obiettivo è liberare la montagna dalla necessità del turismo come unica forma di sostentamento per la popolazione che abita in alta quota, come spiega Maurizio Dematteis, autore con Michele Nardelli del libro “Inverno liquido”
Dalla crisi economica a quella demografica, dalla guerra in Ucraina alle posizioni su Taiwan: cosa dobbiamo aspettarci da Pechino nei prossimi mesi
Passate da essere una suola di lattice per proteggere il piede a uno status symbol con un business paragonabile a quello di opere d’arte, oro o vecchi giocattoli. Una nicchia che per alcuni può anche diventare un lavoro
Coloro che escono dal carcere, oltre a confrontarsi con difficoltà materiali, devono farei i conti con un duro pregiudizio che, spesso, rende difficile il reinserimento nella società. Il lavoro, in tal senso, può giocare un ruolo chiave
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione