Nel 2021 il fenomeno ha riguardato 11 aziende e, complessivamente, 272 lavoratori. C’è una crescente consapevolezza, ma le rigenerazioni aziendali da parte dei lavoratori necessitano di una regia sistematizzata, soprattutto nel momento attuale di crisi energetica
workers-buyout
8mila dipendenti diretti e un fatturato complessivo di 200milioni di euro. Le cifre e le buone pratiche di un fenomeno che sta rigenerando migliaia di posti di lavoro
Siamo entrati nel capannone di una delle imprese più innovative del distretto della scarpa del Brenta
«L’intrattenimento è uno strumento potente che le aziende utilizzando per attirare e coinvolgere i consumatori», spiega Anna Zinola, docente dell’Università Cattolica di Milano. Un esempio? «I capi e gli accessori indossati dalla protagonista di Emily in Paris hanno registrato un boom di vendite»
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione