Che cosa insegna la vicenda di Jacinda Ardern, giovane premier della Nuova Zelanda e capo del Partito laburista che, nel gennaio scorso, ha annunciato, a sorpresa, le dimissioni? Che esiste un nuovo potere “al femminile” capace di trovare, nel senso del limite, la propria essenza
successo
Originario di Benevento, è tra i 10 finalisti del prestigioso Global Teacher Prize. Non era mai successo che un italiano fosse selezionato tra più di 12mila candidature provenienti da oltre 140 Paesi.
Secondo la psicologa Amy Cuddy, basta un esercizio di due minuti per attivare gli ormoni che servono per trasmettere le giuste impressioni sui selezionatori. Perché anche il fisico può condizionare la mente, e non solo viceversa
Dalla gestione dei finanziamenti alla scelta dei soci, la guida definitiva per fare business (e farlo durare)
Si è da poco dimesso dopo 15 anni da ceo del colosso dell’animazione. Con lui ai vertici, Disney ha concluso l’acquisto di big player come Pixar e Marvel. Secondo Cnn, è stato l’uomo più importante in azienda dopo Walt
Sei sicuro che il lavoro che fai sia quello giusto per te? Il libro Bring your brain to work applica i principi delle scienze cognitive al contesto lavorativo per migliorare il proprio percorso professionale
Incontro con uno dei più influenti under 30 al mondo (secondo Forbes e “Most Powerful People Under 30″ per Business Insider): Avere successo è un po’ come entrare in discoteca. C’è l’ingresso per tutti e c’è quello per i Vip. Ma io ne ho scovato un altro…”. E lo ha raccontato in un libro
Avviare un’attività imprenditoriale comporta non poche sfide. Tutto diventa ancor più difficile se si aggiungono le peculiarità di un territorio affascinante, ma complesso, come quello montano. Tuttavia, non mancano le esperienze di successo e le iniziative a sostegno di chi desidera fare impresa nelle aree “terre alte” italiane
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione