Paolo Landri, primo ricercatore del Cnr, spiega che serve una scelta consapevole degli strumenti tecnologici più adatti alle esigenze pedagogiche, senza per forza accettare le piattaforme più comuni sul mercato, create per gli ambiti professionali e non per le scuole
studenti
Intervista al docente di Trieste, vincitore dell’Italian Teacher Prize nel 2017, che ha rimesso a nuovo l’area verde adiacente al suo istituto per fare lezione all’aperto e aiutare gli studenti a imparare facendo
Dalle aule all’aperto alle alleanze con le agenzie educative. E poi ancora lezioni dal panettiere, dall’artigiano di quartiere e porte aperte alle aziende del territorio. Viaggio fra i pionieri della nuova scuola
Da chi ha previsto turni differenziati e assenze giustificate , a chi va a fare lezione al museo: molte e diverse sono le modalità che gli istituti hanno trovato per avviare l’anno scolastico in sicurezza. Anche se le incertezze sono ancora tante
Servirà a sensibilizzare i ragazzi sulla raccolta differenziata, sulle energie pulite e sulla corretta gestione delle risorse, evitando gli sprechi
Il Covid-19 ha accelerato la digitalizzazione degli atenei. Ma come evitare copiature nelle prove scritte? Negli atenei italiani non sono così diffusi i sistemi di proctoring molto usati negli Usa. Ecco le soluzioni possibili
Imparare o migliorare l’inglese con i podcast è facile ed economico. Abbiamo scelto per voi le produzioni migliori da scaricare gratuitamente sui vostri device
Dai canali video con contenuti istruttivi a vere e proprie piattaforme di esercizi online, sono tanti i modi per tenersi allenati e fare lezione anche al tempo della quarantena
Istituti chiusi in tutta Italia, con 7,5 milioni di studenti a casa. Il digitale, che finora ha diviso gli insegnanti in due fazioni, in pochi giorni è diventato l’unico modo per tenere i contatti con i ragazzi e fare didattica a distanza. Ma dopo l’emergenza?
Dalla scuola primaria agli adulti disoccupati, si moltiplicano i progetti per insegnare i principi del coding
Licei, istituti tecnici e professionali. Come trovare l’equilibrio tra le esigenze del mercato del lavoro e le attitudini dei ragazzi. I consigli degli esperti
Le applicazioni per smartphone, sviluppate dai giovani italiani e non, che potrebbero rivoluzionare la vita degli studenti e la didattica
Nel decreto varato dal Governo Meloni è prevista anche una norma che allenta le restrizioni del Decreto Dignità sui contratti a tempo determinato. Sono individuate nuove causali per consentire il rinnovo o la proroga oltre i 12 mesi
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Quello della Space Economy è un settore in ascesa, si stima proseguirà la sua corsa con una crescita del +74% entro il 2030. L’Italia viaggia tra il 6° e il 7° posto nel mondo per “investimenti spaziali” in relazione al PIL e ora, sul fronte sempre più affollato delle costellazioni satellitari, sta per conquistare una posizione di maggior rilievo in Europa (e non solo)