Il Paese è uno dei più grandi hub europei e mondiali del settore tecnologico, con 250mila tra ingegneri, informatici e sviluppatori. Oggi sono parte integrante della resistenza. Ma Kiev è anche tra i principali produttori del gas neon alla base dei microchip
start-up
Un quarto delle 7.120 nuove imprese censite nel settore a livello mondiale persegue obiettivi di sostenibilità, in particolare: produzione e consumo responsabili, lotta alla fame e crescita economica sostenibile e inclusiva. Tutti i numeri e i trend del fenomeno
Il manager ha lanciato la sua start up: una banca digitale senza sportelli e basata interamente su tecnologia cloud: A guidarmi è il fatto che mi sento responsabile della comunità da cui vengo
Entro il 2050 il mondo ospiterà 9,8 miliardi di persone che consumeranno il 70% di cibo in più rispetto a oggi. Come creare un nuovo equilibrio? Cocoon lancia la sua sfida (imprenditoriale)
Già vincitrice dello Smart Cities Award, la città israeliana è il cuore pulsante della nazione delle scaleup , visitata da sindaci e investitori di tutto il mondo per le idee innovative anche in termini di gestione degli spazi pubblici
L’incubatore di Madrid è nato ormai quattro anni fa ed è uno dei più attivi dell’area Mediterranea, con opportunità di crescita e incubazione per 118 aziende ogni anno
Quali sono i miti del fondatore di H-Farm, uno dei più importanti incubatori di start up innovative in Europa? E quale la sua visione sulle professioni di domani?
Si racconta il fondatore del più vasto network di coworking in Europa: Nel mondo del digitale la vicinanza fisica è la chiave per riuscire a fare bene il proprio lavoro
L’Hub Criativo do Beato sarà il più grande incubatore al mondo e verrà inaugurato a Lisbona nei prossimi mesi
Il visionario fondatore di Virgin Records, un impero da 5 miliardi di dollari, a quasi 70 anni non ci pensa nemmeno alla pensione. E continua a investire. Prossima fermata? La rivoluzione dell’industria alimentare
Inaugurato alle porte di Parigi il più grande acceleratore d’imprese al mondo. Segnale di un Paese che, nonostante la crisi, investe sull’innovazione
Nel 2020 l’Inps ha censito circa 920 mila rapporti di lavoro domestico regolari: numeri insufficienti per far fronte alla crescente esigenza di assistenza in casa e all’invecchiamento della società. Assindatcolf chiede di introdurre la totale deduzione del costo del personale domestico e allargare le maglie del decreto flussi
Come è possibile essere una buona leader senza mettere in campo uno stile contrassegnato dall’aggressività? E quali sono le condizioni per amministrare un’impresa che sia realmente attenta alle questioni di genere e promuova l’empowerment femminile? Cinque manager di successo raccontano il loro modello.
Fare leva sul pensiero laterale, sull’immaginazione e, soprattutto, sulla capacità di guardare le cose adottando il punto di vista dell’altro. Queste sono le basi del Design Thinking, una modalità di problem solving utile nel lavoro come nella vita. Scopriamo di più con la professoressa Ileana Stigliani