Oro ai Giochi di Rio, argento a Tokyo. Lo schermidore di Acireale si è anche laureato in medicina con il massimo dei voti. Qui racconta come si possano conciliare sport e studio universitario, ad altissimo livello. E come le soft skill acquisite in un campo siano fondamentali anche nell’altro
sport
Praticare attività sportiva non rappresenta solo un’ottima palestra per imparare a lavorare in squadra, ma anche un modo per sviluppare una serie di abilità e consapevolezze fondamentali nel mondo del lavoro così come nella vita
Uno dei più noti giornalisti del nostro Paese spiega il valore delle storie e invita i giovani a essere curiosi e non temere il cambiamento.
Il mondo del fitness in Italia genera un giro d’affari di 10 miliardi. Tra le figure più ricercate, i personal trainer, che con il distanziamento sociale da Covid-19 si sono subito reinventati
Da Megan Rapinoe a Federica Pellegrini, da Roger Federer a Daniele De Rossi: esempi di leadership e prese di posizione al di fuori dello sport
Dal 2020 gli attacchi hacker ai danni di settori chiave delle istituzioni europee sono raddoppiati. Una situazione che potrebbe aggravarsi con il conflitto in corso in Ucraina
Secondo Mauro Magatti, questi tempi fragili e precari rivelano il fallimento dell’illusione dei singoli di essere autonomi e indipendenti. Bisogna prendere coscienza dei legami e costruire un nuovo mondo basato sulla cultura della relazione
Sono figure professionali nuove che immaginano le città del futuro. Non solo urbanisti e architetti, ma anche sindaci, imprenditori, animatori di comunità. Elena Granata, docente del Politecnico di Milano, lo spiega